
13/01/2012
Omar Galliani, emiliano purosangue, è uno degli artisti più spirituali ed emozionanti degli ultimi anni. Agli inizi degli anni ’80 è stato esponente di spicco del gruppo degli Anacronisti e del Magico Primario. Ha partecipato a tre edizioni della Biennale di Venezia, a due edizioni della Quadriennale di Roma, alla Galleria d’Arte Moderna di Bologna, alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, in quelle di Francoforte e Berlino. Negli anni ’90 il suo lavoro è stato esposto allo Scottsdale Center for the Arts dell’Arizona, alla Marian Locks di Philadelphia e alla Arnold Herstand Gallery di New York. E’ internazionalmente conosciuto perché ha girato tutto il mondo con la sua rassegna dedicata al “Grande disegno”.