Un film che pur non essendo famoso, ha tanto da comunicarci sul tema delicato della dislessia.
L’insegnante di questa scuola di bambini indiani, si accorge che nella sua classe c’è un bambino dislessico, che ovviamente, vive la sua situazione come un forte trauma, ma il bambino, non ha la minima idea che il suo stesso insegnante, che ora ovviamente è in grado di leggere e scrivere perfettamente visto il suo ruolo di educatore, era stato anche lui dislessico e cita i nomi di altri grandi geni della storia, che pur essendo nati dislessici, erano stati un vero e proprio dono per l’umanità inventando e scoprendo cose geniali: Edison, Einstein, Leonardo da Vinci sono solo alcuni esempi
I dislessici spesso hanno delle caratteristiche di genialità, il che non gli permette solo di compensare il loro disturbo, ma di andare molto oltre e gli uomini famosi che ancor oggi ricordiamo nel corso della storia e mai potremo dimenticare ne sono un valido ed indimenticabile esempio!
Ecco perchè il titolo “Stelle sulla terra” è riferito proprio ai dislessici.
