google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

Nela Lucic – Bosnia Erzegovina

Nela Lucic è nata 40 anni fa in un piccolo paese della Bosnia Erzegovina, Bugojno, a metà strada fra Sarajevo e Mostar.

Emigrata in Italia nel 1991, poco prima che scoppiasse la guerra, ha vissuto il conflitto in prima persona: suo fratello, parenti e amici erano là, sotto le bombe.

Da vent’anni vive a Roma e fa l’attrice, vive di cinema e teatro.

Nela ci ha condotti alla scoperta del suo Paese, fra gli zii che fin dal primo mattino bevono Rakia, la grappa locale, e gli amici che ritrova dopo anni al bar dei cecchini, affacciato su Sarajevo.

Con Nela siamo anche andati sul ponte vecchio di Mostar, che unisce la parte musulmana e quella cristiana della città, a Srebrenica, teatro del massacro più feroce dopo la seconda guerra mondiale, sulle montagne e nelle campagne della Bosnia Erzegovina.

Cinque anni dopo torniamo con lei a Gorizia, dove è cresciuta e a Roma, dove vive. Nela ha cambiato casa ed ha anche qualche novità sul lavoro: è diventata una dj un po’ particolare, propone serate a tema di Balkan beat e musica Rom, le musiche che esprimono le sue radici. 

video
play-sharp-fill

Leggi anche:

I tassi di autismo sono aumentati dagli anni ’90?

Tra le cause suggerite per questa tendenza ci sono i vaccini, le ecografie sulle donne incinte e le diagnosi fraudolente per ricevere finanziamenti dalle scuole?

Vitamina D – facciamo chiarezza

... dosi, modalità di assunzione e molto altro inerente la vitamina più famosa e più chiacchierata.

Lascia un commento