Una popolazione fuori dal gregge nasce da una sinergia di intenti.
Dall’entrata in vigore della legge 119/2017 si è vista una popolazione costretta all’obbligo vaccinale senza una necessaria preparazione per adempiere con cognizione di causa alle disposizioni legislative.
Allo stesso tempo è maturata la consapevolezza che vaccinare non è soltanto un atto medico declinato freddamente nel rapporto fra rischi e benefici.
I soggetti attori della legge, famiglie, professionisti, mass media, istituzioni ed associazioni, hanno dovuto destreggiarsi in un quadro normativo farraginoso e poco prospettico, che ha determinato l’emergere dell’apologia della scienza e di una accettazione passiva di obblighi privi del necessario substrato informativo.
L’aver ridotto la vaccinologia ad un atto di fede, consumato nell’inerme fatalismo dei cittadini –c’è una legge, occorre rispettarla– ha polarizzato i comportamenti nella rassegnazione.
Così facendo, la ricerca e la creazione del proprio stile di vita, nella salute e nello star bene in questo mondo, si sono rivelate come una negata armonia tra conoscenza e coscienza.
[Nonno Pier]

Regia di AMBRA FEDRIGO – Musiche di NICOLA BOTTOS
Con gli interventi di:
- avv. Giorgia Tripoli
- Loris Mazzorato
- prof. Ivano Spano
- dott. Paolo Rossaro
- dott. Paolo Girotto
- scrittore Marcello Pamio
- prof. Rodolfo A. Fiorini
- dott. Franco Trinca
- on. Ivan Catalano
- sociologa Jagoda Savic
- Delfina Bravo
- ph. D. Roger Nelson
- le bimbe Allegra, Elisa, Lorelai e i genitori di VogliamoPossiamo
Lasciate un commento se volete ricevere l’elegante cofanetto con Libro e Dvd