google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

Report – POTREBBE UN ESPERIMENTO DISTRUGGERE LA TERRA?

La trasmissione Report di Milena Gabanelli linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight …


05/11/2000

Alla periferia di Ginevra c’è il Cern, il più grande laboratorio scientifico del mondo. Ha quarantasei anni di vita, ci lavorano settemila scienziati, è finanziato da venti paesi europei e l’Italia partecipa con una quota di centocinquanta miliardi l’anno previsti dalla finanziaria.
Sotto al laboratorio c’è un anello acceleratore di ventisette chilometri, dentro questo anello si fanno esperimenti per studiare l’origine della materia. Questi esperimenti finora non hanno prodotto alcun risultato applicabile alla nostra vita pratica, ma le ricadute che derivano dalle tecnologie usate negli esperimenti sono enormi, fra tutte il web che è nato proprio al Cern. Qui fra quattro anni entrerà in funzione un acceleratore di particelle, si chiama LHC: consiste nel far entrare in collisione frontale ad energie altissime mai sperimentate prima particelle particolari. Queste condizioni estreme permetteranno di avventurarsi nello sconosciuto.
Così sconosciuto da suscitare inquietanti interrogativi da parte di autorevoli scienziati.

video
play-sharp-fill

Leggi anche:

La Terapia del limone

Molti hanno l'idea che il succo di limone sia acidificante, in realtà esso ha azione alcalinizzante e depurativa...

“I danni provocati dalle vaccinazioni” – dott. Dario Miedico

... un vero capolavoro di indagine scientifica

Lascia un commento