google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

La storia siamo noi – Luigi Calabresi

La trasmissione La Storia Siamo Noi di Giovanni Minoli linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight …


Morte di un commissario

Milano, 17 maggio 1972, a colpi di arma da fuoco il commissario di polizia Luigi Calabresi viene ucciso davanti alla sua abitazione da due killer. Solo nel 1988 si arriva a una svolta: Leonardo Marino, ex militante di Lotta Continua, confessa la sua partecipazione all’omicidio e indica come esecutore materiale Ovidio Bompressi, e come mandanti Adriano Sofri e Giorgio Pietrostefani. Ai tre 22 anni di carcere. Ma la confessione di Marino ha molti lati oscuri.

Per contestualizzare l’omicidio di Luigi Calabresi e seguirne la vicenda, caratterizzata da numerose polemiche e punti mai chiariti, bisogna partire dalla morte dell’anarchico Giuseppe Pinelli e ancor prima dalla strage di piazza Fontana.

video
play-sharp-fill

Leggi anche:

La Terapia del limone

Molti hanno l'idea che il succo di limone sia acidificante, in realtà esso ha azione alcalinizzante e depurativa...

“I danni provocati dalle vaccinazioni” – dott. Dario Miedico

... un vero capolavoro di indagine scientifica

Lascia un commento