google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

L’inchiesta – L’Italia che frana

La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24


Sotto controllo minuto per minuto

Il territorio italiano è tra i più esposti ai rischi idrogeologici. Dalle drammatiche immagini della frana di Sarno del 1998 fino alla recente vicenda di Maierato (Vibo Valentia) le conseguenze di questi rischi sono sempre più evidenti. Un controllo capillare del territorio ha costi proibitivi se si utilizzano i metodi tradizionali. Ma l’Università di Ferrara sta sperimentando tecniche di monitoraggio a basso costo, in grado di lanciare l’allarme nei casi di pericolo e stimolare eventualmente ricerche o interventi più approfonditi.

http://youtu.be/pefH_H9zgvA

 

Leggi anche:

La Terapia del limone

Molti hanno l'idea che il succo di limone sia acidificante, in realtà esso ha azione alcalinizzante e depurativa...

“I danni provocati dalle vaccinazioni” – dott. Dario Miedico

... un vero capolavoro di indagine scientifica

Lascia un commento