google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

Report Extra – Le mura di Palmanova

La trasmissione Report Extra di Milena Gabanelli linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight …


22/04/2013

È una delle architetture militari più belle in Italia, la triplice cinta bastionata di Palmanova in Friuli. Ma era talmente invasa dalla vegetazione che c’erano persone di 60 anni che non si ricordavano di avere mai visto la terza cinta, costruita da Napoleone a partire dal 1805.

L’Agenzia del Demanio l’aveva lasciata rinselvatichire, ma il Comune si è messo in moto e insieme alla Protezione civile hanno mobilitato 4 mila volontari che in 4 giorni hanno disboscato. Oggi continuano il lavoro le associazioni locali: dagli Amici dei Bastioni agli Alpini, ognuna di esse ha adottato una lunetta napoleonica e con i decespugliatori tagliano con costanza gli alberi che sbriciolerebbero le mura.

C’è da fare anche per i forestali regionali: invece di essere messi in cassa integrazione per l’inverno, sono stati ingaggiati dall’amministrazione di Palmanova per completare il lavoro dei volontari. Ed è così che la città ritrova la sua storia.

video
play-sharp-fill

Leggi anche:

La Terapia del limone

Molti hanno l'idea che il succo di limone sia acidificante, in realtà esso ha azione alcalinizzante e depurativa...

“I danni provocati dalle vaccinazioni” – dott. Dario Miedico

... un vero capolavoro di indagine scientifica

Lascia un commento