Le puntate di BLU NOTTE di Carlo Lucarelli linkate per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight …
05/02/2013
Intorno alle 21:00 del 27 giugno 1980, all’improvviso, i radar di Fiumicino collegati al volo di linea 870 dell’Itavia si fanno muti.
Fanno in tempo a registrare l’ultima battuta del pilota e poi più niente. Dagli schermi l’aereo scompare. Dopo alcune ore frenetiche e disordinate ricerche, una tragica certezza: è caduto in mare a nord dell’isola di Ustica.
Ottantuno persone a bordo e nessun superstite. Partono le indagini, si susseguono nel tempo inchieste, processi e perizie che non hanno portato a nessun risultato, per trentatre anni. Oggi una prima verità giudiziaria: la Corte di Cassazione ha stabilito che il DC9 non esplose per una bomba in cabina, come è stato sostenuto da molti, ma venne distrutto da un missile.
Una tesi che ricostruisce definitivamente uno scenario drammatico e inquietante in cui sono entrate in campo conflitti internazionali, con aerei militari che si fronteggiavano in volo quella notte.
