google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

L’inchiesta – La ciminiera dei dati truccati

La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24


I risultati delle analisi sulle emissioni dell’inceneritore del Pollino, vicino Lucca, sarebbero stati ‘taroccati’.

E’ questa l’ipotesi investigativa della magistratura lucchese a seguito della denuncia del colosso francese ‘Veolia’ che ha rilevato l’impianto dalla ‘Termomeccanica’. Un hard disk e’ ora al vaglio della magistratura che cerca prove a confermare l’ipotesi del software truccato. La vicenda alimenta nuove polemiche su un tema caldo, quello degli inceneritori che gia’ nel recente passato ha provocato vere e proprie rivolte come nel caso di Acerra. Intanto, gli abitanti della zona, che gia’ sospettavano e denunciavano da tempo i danni prodotti dal precedente inceneritore in funzione fino al 1988, ora sono preoccupati per gli effetti delle emissioni che sarebbero state fuori controllo. Nell’inchiesta le testimonianze di tutti i protagonisti.

 

Leggi anche:

La Terapia del limone

Molti hanno l'idea che il succo di limone sia acidificante, in realtà esso ha azione alcalinizzante e depurativa...

“I danni provocati dalle vaccinazioni” – dott. Dario Miedico

... un vero capolavoro di indagine scientifica

Lascia un commento