google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

La storia siamo noi – Heysel

La trasmissione La Storia Siamo Noi di Giovanni Minoli linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight …


 

La finale maledetta

L’11 luglio 1982 l’Italia è campione del mondo. La nazionale di Bearzot batte in finale la Germania Ovest per 3 a 1. Rossi, Tardelli, Altobelli, sono gli autori dei gol che mettono al tappeto gli avversari mandando in delirio i tifosi azzurri allo stadio Santiago Bernabeu di Madrid: milioni di italiani seguono la partita in diretta tv e si riversano nelle strade per festeggiare sventolando il tricolore.

Eroe dell’impresa è Paolo Rossi, sei reti, capocannoniere del Mondiale, poi tutti gli altri: Zoff, Antognoni, Scirea, Gentile, Graziani, e naturalmente Tardelli, che con il suo urlo di gioia passa alla storia.

Per molti dei protagonisti del 1982 l’obiettivo ora è la Coppa dei Campioni. L’occasione arriva il 29 maggio 1985 allo stadio Heysel di Bruxelles: finale tra Juventus e Liverpool.

Ma prima del fischio d’inizio, in seguito ad un brutale attacco della tifoseria del Liverpool, sugli spalti dello stadio Heysel perdono la vita 39 persone, quasi tutti italiani, ed oltre 600 rimangono ferite in un caos tragico e senza precedenti. Il calcio europeo è sconvolto. La partita si deve giocare ugualmente: ed è un rigore di Platini a stabilirne il risultato.

video
play-sharp-fill

Leggi anche:

La Terapia del limone

Molti hanno l'idea che il succo di limone sia acidificante, in realtà esso ha azione alcalinizzante e depurativa...

“I danni provocati dalle vaccinazioni” – dott. Dario Miedico

... un vero capolavoro di indagine scientifica

Lascia un commento