google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

La storia siamo noi – Oltre Gomorra

La trasmissione La Storia Siamo Noi di Giovanni Minoli linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight …


 

Mafia, camorra, ndrangheta.

Sono i nomi con cui sono conosciute tre grandi imprese del male, dell’illegalità, della sofferenza, che prolificano sul traffico di stupefacenti, sui rifiuti tossici, sulla corruzione politica e finanziaria, sull’estorsione, sulle minacce, sugli omicidi, e su mille altre forme di criminalità, imprenditoriale o stragista. Questa puntata, che trae origine da una tesi di laurea dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, è un viaggio nelle principali forme della criminalità organizzata italiana, presente non solo al Sud ma in tutte le regioni d’Italia, a danno dell’intera comunità. Un viaggio che parte dalle cifre, che danno la misura del problema: fatturati enormi (fino a 220 miliardi di euro l’anno), costruiti a prezzo di reati continui (complessivamente 1300 al giorno).

Ma c’è anche la lotta a Gomorra, la riscossa della legalità, come nell’intuizione di Pio La Torre, deputato del PCI che nel 1982 presenta una proposta di legge che istituisca il reato di associazione mafiosa e che porti alla confisca dei beni accumulati illegalmente dalla criminalità organizzata. Una proposta che egli paga poi con la vita, morendo in un tragico attentato, ma che negli anni seguenti diventa uno strumento decisivo nella lotta a queste organizzazioni. Qui ne vediamo alcuni esempi luminosi.

video
play-sharp-fill

 

Leggi anche:

La Terapia del limone

Molti hanno l'idea che il succo di limone sia acidificante, in realtà esso ha azione alcalinizzante e depurativa...

“I danni provocati dalle vaccinazioni” – dott. Dario Miedico

... un vero capolavoro di indagine scientifica

Lascia un commento