google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

L’inchiesta – Energia oltre il confine

La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24


Mentre in Italia riprende quota il dibattito sul nucleare nel resto d’Europa i Paesi che storicamente non hanno mai abbandonato l’opzione atomica stanno progettando di passare dalla seconda alla terza generazione di centrali.

In particolare Francia e Svizzera hanno programmato la costruzione di nuove centrali di terza generazione nonostante le polemiche che ci sono state specie in Francia dopo gli incidenti di questa estate provocate dal sito nucleare di Tricastin.

Intanto i vecchi siti di seconda e prima generazione continuano a lavorare a pieno ritmo a pochi chilometri dall’Italia producendo energia elettrica. Nell’inchiesta abbiamo visitato alcune di queste centrali cercando di capire le ricadute economiche di questa scelta, le conseguenze sull’ambiente e come viene risolto il problema delle scorie radioattive.

 

Leggi anche:

La Terapia del limone

Molti hanno l'idea che il succo di limone sia acidificante, in realtà esso ha azione alcalinizzante e depurativa...

“I danni provocati dalle vaccinazioni” – dott. Dario Miedico

... un vero capolavoro di indagine scientifica

Lascia un commento