google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

La storia siamo noi – CIA

La trasmissione La Storia Siamo Noi di Giovanni Minoli linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight …


La guerra segreta

Robert Baer, classe 1954, agente della CIA dal 1976 al 1997, ha compiuto molte missioni ancora coperte dal segreto di Stato nelle zone più calde del Medio Oriente.

La sua vicenda è alla base del film di grande impatto e successo di pubblico “Syriana”, interpretato da George Clooney, che con questa pellicola ottiene l’Oscar come attore non protagonista nel 2006. Le missioni lo portano ovunque: Libano, Uzbekistan, India e Pakistan, poi al confine tra Tagikistan e Cina.

Infine negli anni Novanta Robert Baer si trova in Medio Oriente ed opera tra Siria, Arabia Saudita, Iran e Iraq. Le sue indagini sulle difficili relazioni tra Arabia Saudita e Stati Uniti, regolate dal binomio inscindibile affari e potere, lo rendono un elemento scomodo sia per gli USA che per la CIA.

In Iraq, nel 1995, Baer recluta gli ufficiali disertori dell’esercito di Saddam Hussein con l’obiettivo di tentare un misterioso colpo di Stato contro il dittatore. Sostiene di essere autorizzato da Washington, ma l’FBI lo mette sotto inchiesta: la legge americana vieta agli agenti della CIA di commettere un omicidio. Baer si dimette: dopo un anno di indagini, nell’aprile del 1996, viene dichiarato innocente.

video
play-sharp-fill

Leggi anche:

La Terapia del limone

Molti hanno l'idea che il succo di limone sia acidificante, in realtà esso ha azione alcalinizzante e depurativa...

“I danni provocati dalle vaccinazioni” – dott. Dario Miedico

... un vero capolavoro di indagine scientifica

Lascia un commento