22/09/2011
E’ un’Africa profondamente diversa quella che raccontano le telecamere di “C’era una volta”.
Artisti, economisti, politici, la parte migliore del continente dimenticato, fanno il punto su passato e presente e guardano al futuro del loro mondo.
E se su passato e presente pesano le ombre del razzismo, del colonialismo e della rapina delle grandi risorse di questa straordinaria terra, per il futuro l’Africa vuol far da sola, stanca di false promesse ed aiuti interessati
Tags C'era una volta Silvestro Montanaro
Leggi anche:
La Terapia del limone
Molti hanno l'idea che il succo di limone sia acidificante, in realtà esso ha azione alcalinizzante e depurativa...
“I danni provocati dalle vaccinazioni” – dott. Dario Miedico
... un vero capolavoro di indagine scientifica