Perché quei fascicoli sono stati nascosti e i processi sui crimini di guerra non sono stati istruiti?
Leggi tutto »Tag Archives: Blu notte
Blu Notte – Navi a perdere *
Cosa trasportavano quelle navi? Quali sono state le circostanze del loro naufragio o del loro affondamento? E che traffici si nascondono dietro le loro strane rotte?
Leggi tutto »Lucarelli Racconta – La quarta mafia
Negli anni Ottanta in Puglia avvengono stragi come quelle dei film sui gangster nella Chicago di Al Capone e omicidi efferati, come quello di Nicola Laviano: lo ammazzano, gli tagliano la testa e mostrano in giro la fotografia della testa mozzata perché serva da esempio
Leggi tutto »Lucarelli Racconta – La mala del Brenta
E' una strana storia quella della Mala del Brenta, come è strana la storia del suo capo, Felice Maniero di Campolongo Maggiore
Leggi tutto »Lucarelli Racconta – La morte sul lavoro
Il lavoro, fondamento dell’Italia democratica e della sua Costituzione, non solo è quello che permette di vivere ma è anche l’organizzazione della nostra quotidianità, ciò che ne stabilisce tempi e luoghi.
Leggi tutto »Lucarelli Racconta – La trattativa
Questa è la storia di un’ipotesi, l’ipotesi di un filo che ha legato e lega Cosa Nostra non solo all’economia, non solo alla politica, ma anche a una parte dello Stato
Leggi tutto »Lucarelli Racconta – Nelle mani dello Stato
Sono tanti i momenti e i luoghi in cui, a torto o a ragione, colpevole o innocente, un cittadino può ritrovarsi totalmente nelle mani dello Stato
Leggi tutto »Blu Notte – Sicilia Nera *
Dall’omicidio di Peppino Impastato alla strage della Caserma di Alcamo Marina
Leggi tutto »Blu Notte – Il clan dei Casalesi
Una camorra sanguinaria che oltre a distruggere l’ambiente e saccheggiare le risorse economiche di una delle provincie più belle della regione Campania, è stata capace di riciclare con furbizia e scaltrezza i proventi delle sue molteplici attività fino a costruire un vero e proprio impero finanziario internazionale.
Leggi tutto »Blu Notte – Dentro Cosa Nostra
Le testimonianze dei numerosi ‘pentiti’ non solo ripercorrono vicende umane dai tratti sconvolgenti, ma anche la storia di una delle maggiori organizzazioni criminali di tutti i tempi. Un’occasione unica per conoscere la Mafia dal suo interno.
Leggi tutto »