google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

Report – LA CURA

La  trasmissione Report di Milena Gabanelli linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight … 26/04/2009 Il governo ha deciso di ridurre il finanziamento dello Stato alle Regioni per il Servizio sanitario nazionale. L’ultima manovra finanziaria prevede tagli per 5 miliardi di euro in due anni e questo, secondo i Governatori, rischia di …

Leggi tutto »

Linux – Le alternative

Di seguito una tabella comparativa tra i maggiori software per Windows e gli equivalenti/alternativi per Linux. I marchi citati coperti da copyright sono e rimangono dei rispettivi proprietari, essi sono solo citati a titolo di esempio. aggiornamento al 27/12/2012  

Leggi tutto »

La Fusione

La fusione nucleare consiste nell’unione di due nuclei leggeri in un nucleo più pesante. La fusione di due nuclei di idrogeno è la principale reazione che viene sfruttata nelle bombe all’idrogeno. Qualsiasi coppia di nuclei può essere forzata a fondere. Quando questo avviene il nucleo risultante ha solitamente troppi neutroni per essere stabile ed i neutroni in eccesso sono espulsi …

Leggi tutto »

La Fissione

La Fissione Nucleare, avviene bombardando l’atomo di U235 con neutroni, il nucleo si rompe in due parti distinte, causando la perdita di alcuni neutroni dell’atomo colpito. È la reazione nucleare più facile da ottenere, ed è comunemente utilizzata nei reattori nucleari e nei tipi più semplici di bombe atomiche. Può avvenire spontaneamente in natura.  

Leggi tutto »

Radioattività – Gli effetti sull’uomo

Gli effetti immediati sono tipici di condizioni di irradiazione forte e breve. Cute, se colpita dalle radiazioni e riceve una dose elevata, si arrossa (eritema). Capelli, barba e peli, con dosi relativamente basse si ha la caduta temporanea di queste formazioni cutanee. I peli cutanei cadono dopo 15 – 20 giorni dall’irradiazione. La caduta della barba è causata da una …

Leggi tutto »

La Radioattività – Introduzione

Si definisce radioattività la proprietà che hanno gli atomi di alcuni elementi di emettere spontaneamente radiazioni ionizzanti. La radioattività non é stata inventata dall’uomo, anzi, al contrario, l’uomo é esposto alla radioattività fin dal momento della sua apparizione sulla Terra. Solo recentemente (2 Marzo 1896), con i lavori dello scienziato Francese Henry Becquerel, l’uomo ha scoperto l’esistenza della radioattività. Fin …

Leggi tutto »

Nucleare – Storia

Un pò di storia Con il referendum abrogativo del 1987 fu “di fatto” sancito l’ abbandono da parte dell’ Italia del ricorso al nucleare come forma di approvvigionamento energetico ed infatti di lì a poco le quattro centrali nucleari in Italia furono chiuse. Tuttavia ancora oggi i rifiuti radioattivi sono custoditi non in condizione di massima sicurezza e in più …

Leggi tutto »

La Bianchetti ha avuto paura di essere bianchettata…

Ebbene si, la Bianchetti, ha visto innanzi a se il vuoto di un orrido che le si apriva di fronte nel momento in cui un ingenuo Mago Silvan (noto Comunista rivoluzionario) ha profferito parola e, nella fattispecie, la parola era, ommioddio, oh my god, “Berlusconi”… lei e’ sbianchettata piu’ del solito e si e’ trovata di fronte ad una scelta …

Leggi tutto »

Gaetano Salvemini – Storico e uomo politico

Questi si che erano politici puri…pensa te da Molfetta…quanta strada ha fatto!!! Attività: GAETANO SALVEMINI (1873-1956) Laurea e insegnamento Dalla natia Molfetta (Ba) giunse a Firenze nel 1890 dove si laureà in Lettere nel 1896. Inizialmente si dedicò alla storia medioevale dimostrandosi uno dei migliori giovani storici. Dopo aver insegnato latino in una scuola media di Palermo e storia nel …

Leggi tutto »

L’inchiesta – Allarme nel Palazzo

La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24 Sms-spia, anatomia di un’emergenza occulta Martedì 17 marzo 2009, un uomo varca la soglia di Palazzo San Macuto a Roma, sede del Copasir, Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica. Si chiama Claudio Carnevale ed è un tecnico di fama mondiale nel campo della sicurezza delle telecomunicazioni. Di fronte al presidente Francesco Rutelli e …

Leggi tutto »