google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

L’ODIO – scene di guerra etnica nei Balcani

23/12/2010 Davanti ad intolleranze e continui riferimenti poco ortodossi a razze ed etnie, mi sembrava giusto ricordare cosa è accaduto a poca distanza da noi negli anni ’90. E non è finita … Ho voluto recuperare una vecchia canzone popolare bosniaca a commento di immagini che ancora oggi fanno sussultare.  

Leggi tutto »

BANANA LOVE

21/12/2010 E’ il titolo della canzone, ma credo che stia a pennello alle facce che troverete nel video. Avrei potuto chiamarlo anche “I nuovi mostri” … ma è troppo scontato.  

Leggi tutto »

‘Si bella e perduta …

21/12/2010 Un altro pezzetto dell’Italia d’amare. I pittori del ‘700 italiano, dal Tiepolo a Francesco Guardi, da Pietro Longhi a Giovan Battista Piazzetta. Per completare il “quadro” la musica di Rossini: il duetto del finale del primo atto del “Barbiere di Siviglia”.  

Leggi tutto »

ITALIA MIA BENCHE’ …

21/12/2010 Un primo piccolo spaccato della cultura italiana, tipicamente italiana. I macchiaioli, con le punte di diamante Luigi Fattori e Telemaco Signorini e il coro a bocca chiusa dalla “Madama Butterfly” di Puccini.  

Leggi tutto »

SCIENT OF WOMAN – Mary Cassatt

20/12/2010 Nei quadri di questa bravissima artista americana, Mary Cassatt, c’e’ proprio profumo di donna. Pur essendo di grandissimo talento, Mary non ebbe modo di fare esperienza nel mondo. Cosi’ dipinse cio’ che conosceva: bambini, donne, famiglie…con grande perizia e acutezza. Si vede soprattutto nell’abbandono dei bambini e nello sguardo delle madri.  

Leggi tutto »

AMERICA – l’età dell’innocenza

20/12/2010 Un altro pittore di grande talento nato oltreoceano. Si tratta di Childe Hassam, il primo impressionista americano, Anche lui ci ricorda un’America d’altri tempi, ancora innocente, opulenta e bellissima.  

Leggi tutto »

C’ERA UNA VOLTA IN AMERICA – E. HOPPER

20/12/2010 Edward Hopper è stato un artista americano di grande semplicità e di forte effetto. Ha dipinto l’America di tutti i giorni, lasciandone un ritratto che resterà a testimonianza di un Paese che ormai non è più lo stesso.  

Leggi tutto »