La popolarità di YouTube (dovuta non solo a internet e alla blogosfera, ma anche ai media tradizionali) non accenna a diminuire. Recentemente se ne è parlato per l’aumento della qualità dei suoi filmati. Nell’ordine, un mio personalissimo rapporto servizi offerti/prestazioni/qualità. Spettacolare video sharing che supporta già video in hd. Il miglior rapporto qualità prestazioni, possibilità di caricare …
Leggi tutto »Miti “sfatati” – le caricature più riuscite dei divi americani
12/01/2011 Mi sono divertita a trovare le caricature migliori- secondo il mio punto di vista- di celebri divi e miti americani. Non so se tutti sono disegni artistici, ma sicuramente sono divertenti! Per chi vuole guardare c’e’ anche la piacevole sorpresa di una mitica canzone di Jimy Hendrix e la sfida a capire di chi sono queste facce …
Leggi tutto »Foto da non guardare mai! Le ho fatte io.
12/01/2011
Leggi tutto »LA NOTTE DI NAPOLI – Aniello Barone Luciano Ferrara
12/01/2011 Due fotografi – reporter ci mostrano il degrado in cui e’ sprofondata la citta’ dove entrambi vivono. Sono scesi negli inferi dell’immondizia, delle proteste di piazza, ma anche nella notte dei locali di terz’ordine e dei “femminielli”.
Leggi tutto »UNA VITA NON BASTA – Omaggio a Leonor Fini
11/01/2011 A giorni si aprirà al museo Revoltella di Trieste, una mostra dedicata alla pittrice, costumista, poetessa, scrittrice Leonor Fini. Nata a Buenos Aires, visse a lungo a Trieste dove comincio’ a dipingere. Si trasferì a Parigi dove divenne protagonista della vita artistica e mondana dell’epoca . Divenne a sua volta musa ispiratrice di notissimi artisti. Una donna di tempra …
Leggi tutto »TUTTE LE “GIUNGLE” DEL MONDO – Stefano De Luigi
11/01/2011 Un grande fotografo e reporter che ha esplorato tante realta’: dalla giungla urbana, a quella africana , dalla condizione dei ciechi, sino al famoso reportage sul cinema porno..Il commento musicale e’ dei Creedence Clearwater Revival.
Leggi tutto »LUCHINO MON AMOUR – 50 ANNI DI CINEMA D’AUTORE
10/01/2011 Una carrellata lunga 50 anni di cinema di Luchino Visconti. Un maestro indiscusso anche se molti suoi film hanno lasciato alcune perplessità. In ognuno di essi vi e’ pero’ il tocco della sua grande maestria, la luce del genio e la passione civile. Oggi probabilmente non lo farebbero lavorare più. Troppo dispendioso e troppo scomodo.
Leggi tutto »Ciao DEVID
Devid aveva 20 giorni. La sua famiglia era una delle tante che oggi, sotto gli occhi di tutti, vivono di stenti, senza una casa calda e confortevole, bivaccando in ripari provvisori. Devid è morto in una città, Bologna, affollata da migliaia di persone alla ricerca del saldo imperdibile. Più importante della vita di un bambino. Tutti sappiamo che anche in …
Leggi tutto »LA CITTA’ VUOTA di Ger Elkendal
09/01/2011 Un pittore olandese che ha vissuto a lungo anche in Italia. Le uniche fattezze umane sono quelle dei manifesti strappati in citta’ in cui non compare nessuno. Straniante e inquietante. La musica e’ un brano delle variazioni Goldberg di Bach, suonato da mitico Glenn Gould.
Leggi tutto »Portraits – all’opera due artisti della nuova generazione
09/01/2011 Vi lascio un video fatto ieri notte. Due artisti della nuova generazione -Jonathan Jeo e Carlo Galfione- che fanno ritratti davvero particolari, il primo e’ inglese- e adopera pezzi di giornali pornografici per tratteggiare alcuni personaggi- il secondo e’ italiano e ritrae persone come se fossero pezzi di tapezzeria. Interessanti entrambi. Li lascio al vostro giudizio. Di Lou Reed …
Leggi tutto »