26/01/2011 Creare foto e dipinti attraverso il sistema digitale può sembrare una non arte, ma gli artisti che si sono cimentati con queste tecniche dimostrano che si possono fare cose davvero pregevoli. Un esempio di maestria è Gian Paolo Tomasi. Fotografo, pittore, grafico e creativo.
Leggi tutto »UNA VITA “QUIETA” – Anna Archer
26/01/2011 Uno spaccato sulla vita delle donne-del ceto medio/alto di inizio secolo. Ce lo offre Anna Archer, una pittrice che ha scelto come tema la vita quotidiana e il tran tran di tutti i giorni. Dietro ai volti e agli sguardi che ha ritratto, probabilmente covavano passioni e forse grandi ideali. Non lo sapremo mai.
Leggi tutto »I “trucidi” di Flò – L’estro dark di Floria Sigismondi
26/01/2011 Un’altra fotografa di livello internazionale, giovane e particolarmente audace. Ama il mondo dark e tra trucidi veri e “costruiti” in studio, c’e’ una bella galleria di personaggi nell’album che vi ho preparato, con la musica di “The Rocky Horror Picture Show”.
Leggi tutto »L’ombelico del mondo – in viaggio con Ilaria Gasperoni
25/01/2011 Ilaria Gasperoni è italiana, ma ha vissuto a lungo in Brasile. Ha raccolto sensazioni e colori da tutti i luoghi più belli del mondo. Un modo allegro per visitare il suo mondo pittorico …
Leggi tutto »NOTTURNO – Il “salotto” straordinario di Gisele Freund
25/01/2011 Un’altra grande fotografa del ‘900: Gisele Freund. Ha incentrato la sua attività soprattutto scavando nel mondo della cultura e dell’arte. Stupendi i suoi ritratti di James Joyce, Evita Peron, Frida Kalo e molti altri protagonisti del nostro recente passato. L’ho accompagnato con il notturno op.9 n.2 di Chopin.
Leggi tutto »La “prima” donna – Maggy la grande
25/01/2011 E’ stata la prima reporter donna. Negli anni 20 documentò la grande depressione, fotografò in prima linea la seconda guerra mondiale e documentò lo strazio dei lager appena liberati. Pilotava l’aereo ed era una “venuta dal niente” … straordinaria. Ha avuto anche il tempo di avere una vera famiglia. Una fotoreporter tra le più brave del 900- Stranamente meno …
Leggi tutto »Storia d’Italia – l’abbandono delle campagne
24/01/2011 Una breve storia d’Italia attraverso le immagini dei nostri più grandi fotografi. Pepi Merisio ha immortalato quell’Italia ante- boom economico che cominciava ad abbandonare i piccoli paesi per arrivare nelle grandi città ancora tutte in fase di” cementificazione”. La musica è la piccola fuga in sol minore di Bach.
Leggi tutto »VIDEOLETTERA DI UN’ITALIANA DELUSA
24/01/2011 Attraverso le copertine di alcuni dei giornali piu’ diffusi, un po’ di storia d’Italia. Tragica, a volte sorniona, altre ancora irridente. Ma questi titoli fanno riflettere.
Leggi tutto »American “Life”
24/01/2011 Nelle copertine di uno dei piu’ celebri magazine americani, la storia, le star, ma anche i vizi di un popolo pieno di sorprese …
Leggi tutto »Dos gardenias por … Tarsilia do Amal
22/01/2011 Un’altra splendida pittrice brasiliana, bella e brava, impegnata socialmente. Un geniaccio che ho scoperto quasi per caso cercando opere pittoriche di altri autori. Un’evoluzione la sua che l’ha portata dal realismo al “modernismo”. Commento del Buena Vista Social Club.
Leggi tutto »