La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24 Quali armi sono state usate e verranno usate in Libia? Ne discutono con Maurizio Torrealta Federico Cerruti Defencer Editor di “ANALISI DIFESA”, Manlio Dinucci collaboratore del “Il Manifesto”, il Generale Carlo Cabigiosu, Massimo Zucchetti professore di Impianti Nucleari a Torino e Antonio Mazzeo, giornalista e ricercatore. Parte 2
Leggi tutto »L’inchiesta – Sicurezza nucleare
La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24 Cosa è successo alla sicurezza dell’energia nucleare e quale sarà il suo futuro? Ne discutono con Maurizio Torrealta, Giuseppe Onufrio di Greepeace, Emilio Del Giudice Fisico Teorico e i professori Francesco D’Auria dell’Università di Pisa, Massimo Scalia dell’Università La Sapienza di Roma, Carlo Lombardi docente impianti nucleari al Politecnico di Milano. In collegamento da Berlino, l’inviato …
Leggi tutto »I Love Chopin – Lena Sotskova
28/02/2011 Omaggio ad un musicista molto amato, con le immagini di una pittrice che alle scene di ballo e musica ha dedicato gran parte della sua produzione.
Leggi tutto »Africa Addio – Pieter Hugo
27/02/2011 L’Africa delle bidonville, delle citta’ devastate, dei mercenari e dei bambini-militari. Un ritratto desolato e desolante sull’Africa che non conosciamo. La racconta con le sue immagini crude e quasi scolorite, Pieter Hugo, un fotografo sudafricano che ha documentato il vero” mal d’Africa”.
Leggi tutto »Tenderly – Evgeniya Alexandrov
27/02/2011 Continua la mia ricerca di artisti del grande e in parte inesplorato mondo artistico dell’est. Quella che propongo in questo video e’ una grafica. Il suo leit-motiv sono i rapporti tra uomo e animale, gli occhi sono grandi e pieni di malinconia…
Leggi tutto »Presadiretta – PROFONDO ROSSO
Presadiretta di Riccardo Iacona linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight … 27/02/2011 Lisa Iotti con Alessandro Macina si è addentrata nei meandri della Sanita’ laziale per capire l’origine del buco nel bilancio e degli sprechi del sistema sanitario della regione. Tagli e sprechi: un caos che coinvolge chi ci lavora e …
Leggi tutto »SMART DUST – scienza o fantascienza ?
La polvere che spia e trasmette le informazioni. Nel suo articolo “Ecco la polvere che spia” pubblicato sul quotidiano La Repubblica il 31 ottobre 2002, Federico Rampini descrive la polvere intelligente o “smart dust” come un pulviscolo composto di miriadi di microchip. Egli scrive che: Il Pentagono la definisce “La tecnologia strategica dei prossimi anni” (…) Il pulviscolo intelligente è …
Leggi tutto »Light touch – Svetlana Bobrova
26/02/2011 Ancora un’artista dell’est, da dove ci stanno arrivando grandi talenti. Svetlana è una pittrice delicata e nel contempo ricca di simbolismi. Per niente “zuccherosa” nonostante lucciole e farfalle non manchino nei suoi quadri. Tutti hanno una luce straordinaria. La musica è di Ennio Morricone.
Leggi tutto »Russian gardens – Alexander Saidoff
26/02/2011 No, non sono fotografie, ma quadri di eccezionale perfezione. Saidoff riesce comunque a creare -attraverso la realtà assoluta di queste immagini- qualcosa di surreale e metafisico. Soprattutto quando ricrea i giardini del ‘700. La musica e’ tratta dal “Flauto Magico” di Mozart.
Leggi tutto »Variazioni sul tema “bellezza” – Hugo Romano
26/02/2011 Nel titolo c’e’ gia’ tutto quello che penso di Hugo Romano. Colori, paesaggi, scenari sempre diversi e tutti bellissimi. Non potevo aggiungere che la musica per dimostrare la mia ammirazione. Sono un estratto delle variazioni Goldberg di Bach suonate da Glenn Gould.
Leggi tutto »