08/03/2011 Gotico sudamericano, un bel connubio. La giovane illustratrice Araujo disegna donne fantasma, ma i colori sono spesso quelli solari tipicamente latino-americani-Originale e con talento da vendere.
Leggi tutto »Ad est sempre più ad est – Herman Yaghtman
06/03/2011 Che bel viaggio si percorre attraverso queste foto di Yaghtman che parte da Gerusalemme per arrivare in India. In viaggio anche attraverso le diverse credenze religiose.
Leggi tutto »Diossina: per saperne di più
Cosa si intende con il termine “diossine”? Le diossine costituiscono un gruppo di prodotti chimici. Il loro nome scientifico è “composti aromatici policlorati”; hanno struttura, proprietà fisiche e chimiche analoghe. Non si tratta di composti creati volutamente, le diossine si formano in seguito a processi chimici: fenomeni naturali (come eruzioni vulcaniche, incendi boschivi) o di origine umana (fabbricazione di prodotti …
Leggi tutto »Mutazioni – Luis Royo
05/03/2011 Un grande del fumetto, lo spagnolo Luis Royo. Bellissime le sue figure femminile tra l’angelico ed il demoniaco.Un’atmosfera gotica e tutto sommato romantica, che ho commentato con una versione violinistica, molto suggestiva, di Ederlezi.
Leggi tutto »Cosas Minimas – Blanca Gomez
05/03/2011 E’ una illustratrice molto giovane e minimalista. A me ricorda con tenerezza i fidanzatini di Peynet. Ne conserva la tenerezza e la semplicita’. Buona visione con le voci di Franck e Nancy Sinatra.
Leggi tutto »Molla il telefono! – George Petty
05/03/2011 Per sorridere un po’ le immagini-belle – di George Petty, un disegnatore che ha dato il meglio di se’ illustrando le bellezze anni’50. Divertenti e soprattutto tutte con il telefono a portata di mano…
Leggi tutto »Vecchia America – Harvey Dunn
04/03/2011 Mi piace molto questo illustratore che non faceva fumetti sul West e la Frontiera americana, ma vere e proprie scene di vita quotidiana. Un duello di banjo a commento correda il tutto..
Leggi tutto »Killing me softly – Desiree Dolron
04/03/2011 Grandi fotografie per questa artista che ama immergere le sue figure nell’acqua e non solo…un po’ macabra, ma affascinante.
Leggi tutto »Black dogs – Brad Holland
02/03/2011 Questa volta mi affido ad un illustratore che non ha bisogno di presentazioni. E’ tra i piu’ celebri al mondo. Unisce l’arte pura ad una intensa indagine psicologica e sociale di cio’ che rappresenta. I Led Zeppelin a commento con “Black Dog”
Leggi tutto »Nostalgija – Nicolai Fechin
02/03/2011 E’ un pittore ed illustratore che ha vissuto nel periodo della Russia sovietica, ma la sua pittura va al di la’ della corrente del realismo di regime. L’ho commentato con un jazz molto soft che credo sia in accordo con queste immagini…
Leggi tutto »