google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

Presadiretta – SOLO PER RICCHI

Presadiretta di Riccardo Iacona linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight … 13/03/2011 Chi può e chi non può? L’Italia sempre più una società per privilegiati? Lo sport e l’università: due casi eclatanti. A “Solo per ricchi” un appassionato viaggio nel mondo dello sport “povero” dove il fiume di soldi del calcio …

Leggi tutto »

Ah … l’amour – artisti vari

12/03/2011 Poteva mancare l’amore, nella mia piccola rassegna sui sentimenti nell’arte? Qui ho scelto l’innamoramento e a differenza dell’amore erotico c’e’ meno scelta tra le opere artistiche . Il piu’ bravo a rappresentare quel primo momento di euforia che accompagna questa fase, secondo me e’ Chagall, che rappresenta la sua coppia mentre vola…  

Leggi tutto »

Malincholy – artisti vari

11/03/2011 Eh la malinconia e’ proprio un tema molto amato dagli artisti. Si presta a tantissime interpretazioni: dallo sguardo di una donna, agli occhi di un bambino. Qualcuno ha detto che la malinconia e’ “la felicita’ di essere tristi” e penso che ci sia del vero. Anche qui ci sono i grandi dell’arte, come le new entry.  

Leggi tutto »

Tenderly – artisti vari

11/03/2011 Anche sulla tenerezza gli artisti hanno molto da dire. Con meno variazioni rispetto alla solitudine. Viene identificata quasi sempre con la dolcezza che prende una madre guardando il proprio bambino oppure tra due amanti. Ma anche su questo tema si sono cimentati quasi tutti: dai piu’ grandi ai novizi.  

Leggi tutto »

Solitude – artisti vari

11/03/2011 La solitudine e’ il primo di una serie di piccoli video che dedico alle emozioni umane. Come l’hanno interpretata gli artisti nelle varie epoche? Nei modi piu’ diversi: c’e’ chi la identifica con una spiaggia semideserta, chi con una donna sola, chi con delle panche di un caffe’ notturno. Ci sono moltissimi nomi importanti: da Picasso a Van Gogh …

Leggi tutto »

Reinessance – Juliette Aristides

10/03/2011 Alla ricerca della bellezza perduta. Si deve essere prefissa questo scopo Juliette Aristides che attinge a piene mani dal passato-ma ci mette anche molto di suo- nei quadri che si ispirano ai grandi maestri del rinascimento italiano. Splendida mano quella dell’Aristides. Un altro talento al femminile che mi fa piacere di far conoscere ai miei amici.  

Leggi tutto »

Verso il Sud – Lucille Blanch

10/03/2011 E’ proprio solo una “pillola” di questa pittrice americana, nata nei paesi del sud. Bravissima e naturalmente, in quanto donna, poco conosciuta. Spazia dai ritratti ai paesaggi, con grande delicatezza e rigore.  

Leggi tutto »

Capriccio – Allison Bickle

10/03/2011 Dal’iperrealismo al surreale..la strada di Allison e’ in salita. La giovane artista statunitense ha cominciato con il realizzare quadri che sembrano fotografie, ma poi ha trovato una forma e un’espressione particolari, originale e ricca di spunti di riflessione. Il commento musicale e’ affidato ad una chitarra che reinterpreta un Capriccio di Paganini, scritto per violino.  

Leggi tutto »

Interiors – Mabel Alvarez

09/03/2011 Nella mia ricerca di talenti femminili nell’arte , ho trovato questa pittrice hawaiana che trovo deliziosa. Mabel era di origine spagnola e secondo me si vede….  

Leggi tutto »

Dentro i giardini del cuore – Lilla Cabot Perry

09/03/2011 Mi dedico questo video con le immagini di una pittrice americana che adoro perche’ ama i fiori, i bambini i colori. La musica e’ quella che ho suonato anch’io tante volte il “Preludio- corale e fuga” di Cezar Franck, un piccolo estratto del preludio.  

Leggi tutto »