18/03/2011 Cosa si puo’ fare con una matita e tanto talento! Sono affascinata dai disegni almeno quanto dai quadri pieni di colori e di figure. Sono essenziali, ma spesso colgono l’anima delle persone. Art Tatum suona a modo suo “Tenderly”.
Leggi tutto »Nightmare – Robert and Shana Parkeharrison
18/03/2011 La fotografia artistica nel caso di questi fratelli, diventa surrealismo puro. Sogni o meglio incubi, sembrano alternarsi a scene dove persino le farfalle sembrano minacciose. Sicuramente colpiscono …
Leggi tutto »Piccole cose di “ottimo” gusto – Lynn Shaler
18/03/2011 Straordinaria questa pittrice franco-americana che riesce a ricreare ambienti, architetture, piccoli oggetti con grandissimo realismo, ma anche con molta poesia.
Leggi tutto »Fiore, cuore, amore – Andy Short
17/03/2011 Nulla di pretenzioso in questo video. L’autore delle immagini e’ certo un pefetto realizzatore di quadrii iperrealisti…ma cio’ che avevo voglia di mostrare in questo video e’ un po’ di bei volti e fiori, tanti fiori. La musica e’ quella di “Maggie May”.
Leggi tutto »Italia – croce e delizia …
17/03/2011 Un video per augurare a questo mio povero Paese di rinascere e conservare con le unghie e con i denti la propria cultura e la propria storia. Il commento e’ di Giuseppe Verdi, che nonostante le speculazioni sul “Va pensiero” e’ e resterà il cantore del Risorgimento.
Leggi tutto »Lights in the dark – Margaret Bowland
17/03/2011 Inquietante, straniante, oscura. Margaret Bowland ritrae nane e bambine nere imbiancate come zombie. E’ stranamente ipnotizzante ogni sua immagine.
Leggi tutto »Sweet Cecilia – Cecilia Beaux
17/03/2011 Continua la mia rassegna di pittrici di grande talento, pressoché ignorate. In quanto donne? Lascio agli esperti un giudizio. Secondo la mia personale opinione questa artista, pur scegliendo i soliti soggetti di tante pittrici donne, molti intimi e familiari, riesce a cogliere lo spirito delle persone che ritrae.Un grande pregio.
Leggi tutto »HELL – immagini dall’inferno
13/03/2011 Non sono una credente tradizionale e non ho mai dato credito al Paradiso e all’inferno, nei termini in cui ce lo insegnano a scuola. Ma se devo farmi un’idea di ciò che potrebbe essere. guardo le immagini della catastrofe in Giappone, con il fuoco degli incendi, le centrali che scoppiano, l’acqua che seppellisce ogni cosa . Credo anche che …
Leggi tutto »Madre Nostalgia – artirsti vari
13/03/2011 Perche’ Madre Nostalgia? Perche’ ogni sentimento di ricordo ci riconduce alla mamma, alla famgilia, al passato. Poi c’e’ la nostalgia per posti, luoghi, sensazioni, a volte neppure vissuti…Gli artisti la esprimono in tanti modi…
Leggi tutto »L’abbraccio Nucleare e mortale
11 Marzo 2011, in Giappone, un violentissimo terremoto, crea un inferno apocalittico, degno dei migliori videogiochi. Un inferno dove le industrie bruciano, i palazzi si schiantano al suolo, sulle strade si aprono improvvise voragini che ingoiano le auto, le dighe cedono, le ferrovie si accartocciano. I sostenitori della tecnologia, cominciano a nascondersi, si proclamano allarmismi inesistenti, si coglie l’occasione per …
Leggi tutto »