03/04/2011 La primavera si e’ affacciata a ricordarci che c’e’ ancora bellezza al mondo.Fiori, alberi e foglie ci restituiscono un po’ di fiducia in un mondo minacciato dal nucleare, dall’inquinamento , dalle guerre. Nei quadri dei grandi artisti.- da sempre- i fiori fanno bella mostra di se’. Cosi’ questo video e’ soprattutto un augurio di buona primavera.
Leggi tutto »Puoi tenerti il cappello – artisti vari
03/04/2011 Il fascino del cappellino ha incantato moltissimi artisti, da Renoir a Picasso, da Hopper a Chagall. E come dargli torto? Il cappello da’ charme e dona al volto un alone di mistero..a costo di restare solo con la testa coperta e il corpo in piena mostra.
Leggi tutto »I colori dell’anima – Dao Hai Phong
03/04/2011 Siamo abituati a pensare al Vietnam come teatro di guerra. Retaggio del passato , certo, ma anche oggi il Paese stenta a decollare. Eppure questo straordinario pittore vietnamita, ci restituisce un’immagine vivace, gioiosa della sua terra. Con colori che nonostante siano del tutto improbabili, sembrano piu’ veri del vero.
Leggi tutto »Report – COME MAIALI
La trasmissione Report di Milena Gabanelli linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight … 03/04/2011 Partiremo dal recentissimo scandalo dei maiali tedeschi alla diossina, con la ricostruzione delle cause della contaminazione analizzate da osservatori tedeschi, per arrivare in Italia tra gli allevamenti dell’Emilia Romagna che devono convivere con le sempre più numerosi …
Leggi tutto »Report – LA BANDA DEL BUCO
La trasmissione Report di Milena Gabanelli linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight … 03/04/2011 Una cava una volta sfruttata, se non viene ripristinato l’ambiente, diventa una discarica. Questo in barba a una legge nazionale che regola le attività estrattive già dal 1927. Lo Stato poi, circa 40 anni fa, ha trasferito …
Leggi tutto »Oltre lo sguardo – Edward Steichen
02/04/2011 Alla ricerca dei fotografi che hanno fatto la storia dell’arte fotografica. Edward Steichen e’ uno di questi: eclettico e capace di passare da un intenso ritratto ad un paesaggio, dal bianco e nero, alla colorizzazione, senza mai perdere di poesia e di bellezza.
Leggi tutto »L’inchiesta – Il crack Sindona
La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24 Nonostante siano passati 30 anni, la bancarotta di Sindona e la successiva scoperta della P2 continuano a far discutere. Ne discutono con Maurizio Torrealta il Procuratore Aggiunto della Direzione Antimafia Gianfranco Donadio, il professore e autore del libro “Storia di camorra” Francesco Barbagallo, il Giudice del Tribunale di Roma Alfonso Sabella e l’ex magistrato e autore …
Leggi tutto »Il glamour secondo Norman Parkinson
01/04/2011 Torno al mio vecchio amore per la fotografia d’autore. Norman Parkinson, grande fotografo inglese era maestro nel campo della ritrattistica. In quel settore ha saputo cogliere il meglio dei suoi soggetti. Nel contempo sfogliare le pagine di questo video e’ un ritorno al recente passato.
Leggi tutto »L’inchiesta – Il mistero della borsa di Necci
La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24 Dossier e segreti del manager morto in un incidente “Di lui il presidente emerito della Repubblica Francesco Cossiga ebbe a dire che “i grandi uomini fanno sempre delle morti banali”. E Lorenzo Antonio Necci da Fiuggi a suo modo è stato un grande protagonista del suo tempo, “manager visionario” come lo dipingono i suoi molti estimatori …
Leggi tutto »L’inchiesta – Proiettili di uranio impoverito
La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24 Nel corpo di un militare francese deceduto viene rintracciato uranio ed il militare viene considerato ufficialmente contaminato ma la quantità non viene considerata sufficiente ad averne determinato la morte, dunque un firma ma nessun colpevole. Nel corso dell’ inchiesta vengono rintracciati in Kossovo proiettili di uranio che analizzati non sono di uranio impoverito ma realizzati con …
Leggi tutto »