La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24 Nel corpo di un militare francese deceduto viene rintracciato uranio ed il militare viene considerato ufficialmente contaminato ma la quantità non viene considerata sufficiente ad averne determinato la morte, dunque un firma ma nessun colpevole. Nel corso dell’ inchiesta vengono rintracciati in Kossovo proiettili di uranio che analizzati non sono di uranio impoverito ma realizzati con …
Leggi tutto »Subway – Bruce Davidson
06/04/2011 Strani compagni di viaggio quelli che ha immortalato Bruce Davidson- un altro mago della macchina fotografica- viaggiando nella metropolitana di New York: belle ragazze e barboni, suonatori ambulanti e gang e poi tante coppiette appartate. Un bellissimo reportage…
Leggi tutto »On the streets of NY – Helen Levitt
06/04/2011 Una di quelle fotografe “di strada” che agli studi e alle luci artefatte ha preferito sempre la luce del giorno e le vie di New York. Con un amore particolare, come vedrete nel video, per le zone piu’ degradate, i ghetti. Le foto spaziano dagli anni ’40 agli anni ’70. La Levitt e’ considerata una delle piu’ grandi fotoreporter …
Leggi tutto »FAMOSI!! – Jerry Schatzberg
05/04/2011 Un altro grande fotografo, di quelli che stazionano sui set cinematografici cogliendo le espressioni piu’ intense e inconsuete dei grandi divi. Una hollywood di una trentina di anni fa e anche di piu’…quanti ricordi e che belle immagini…
Leggi tutto »Il canto del soldato – August Macke
04/04/2011 Macke, espressionista tedesco, ha avuto meno risalto degli altri suoi compagni d’avventura. Eppure e’ stato sicuramente quello piu’ eclettico, in grado di piegare al suo personale gusto le tante correnti artistiche dei primi del Novecento. Forse e’ morto troppo presto…e’ caduto nel 1914-agli inizi della prima guerra mondiale- in uno dei tanti campi di battaglia.
Leggi tutto »Summer of life – Vladimir Volegov
04/04/2011 Questo pittore lituano che ho scoperto per caso, e’ un poeta…si intuisce che ha un amore sconfinato per sua figlia che ritrae spesso e per la natura- Un altro omaggio ai miei amici per una bella
Leggi tutto »In memoria
04/04/2011 Il 4 aprile del 1968 moriva Marthin Luther King, in epoca di guerra e’ opportuno ricordarsi dei grandi uomini di pace. Ho realizzato questo video in fretta, per far sentire quanto forza avesse la sua voce di predicatore e quanto amore vi sia ancora in quelle parole.
Leggi tutto »Blue synphonietta – Arte Grafica Vladstudio
04/04/2011 L’arte grafica sara’ l’arte del futuro? Probabilmente si, anche se ci saranno sempre i cultori di pennelli e colori. Non sono un’esperta in questo campo ma queste realizzazioni grafiche mi sono sembrate particolarmente suggestive.
Leggi tutto »Cosmo – Siamo tutti spiati? Siamo tutti spie?
Julian Assange, Carlo Jean, la caccia alle streghe a Hollywood, le carceri della Stasi, il meccanismo delle intercettazioni, internet, il computer e lo spionaggio. La tecnologia che ha sviluppato i computer e internet ci renderà più liberi o più controllati? Dalle scoperte scientifiche che durante la guerra, a Bletchley Park, hanno contribuito a sconfiggere il nazismo, allo spionaggio interno in …
Leggi tutto »Portami tante rose – Artisti vari
03/04/2011 La primavera si e’ affacciata a ricordarci che c’e’ ancora bellezza al mondo.Fiori, alberi e foglie ci restituiscono un po’ di fiducia in un mondo minacciato dal nucleare, dall’inquinamento , dalle guerre. Nei quadri dei grandi artisti.- da sempre- i fiori fanno bella mostra di se’. Cosi’ questo video e’ soprattutto un augurio di buona primavera.
Leggi tutto »