18/04/2011 Surrealista della prima ora , brillante e ricco di humor. Eppure poco noto..che sia dovuto alla sua appartenenza alla Wermacht? Niente di strano, era tedesco e fu preso prigioniero, restando rinchiuso sino al ’45. Poi scelse la Puglia per dipingere. Ma niente mi toglie dalla mente che sia stato messo da parte proprio per i suoi trascorsi.
Leggi tutto »Cosmo – Il nucleare
Mentre il mondo si interroga sulle conseguenze del disastro di Fukushima, negli Stati Uniti e in Russia ritorna la corsa al rifugio antiatomico. C’è ancora il pericolo dell’arma nucleare? Personaggi importanti come Mikhail Gorbaciov e Barak Obama pensano di sì. Oggi più di ieri. Cosmo ascolta militari, scienziati e medici, interpella testimoni di esperimenti americani del passato, visita i rifugi …
Leggi tutto »Suburbian poetry – Kim Dorland
17/04/2011 Sono immagini che riflettono stati d’animo, sono paesaggi dell’emozione e della poesia quelli di Kim Dorland. E sono terre del Nord quelle descritte da Kim, che vive in Canada..si vedono le casette di periferia, le foreste, ma anche il popolo delle roulotte. Affascinante…
Leggi tutto »Senza Titolo – i giudici uccisi dai gruppi armati e dalla mafia
17/04/2011 Frettoloso, raffazzonato…tutto quello che volete, ma stamani ho sentito il bisogno urgente di dedicare un piccolo video ai tanti giudici uccisi dalle Brigate Rosse, da gruppi armati di vario tipo, dalla criminalità organizzata. Non dimentichiamoli, anche se per alcuni di loro vi sono solo foto sbiadite,piccole immagini della carta d’identità … già abbondantemente lasciati nell’oblio.
Leggi tutto »Eros e thanatos – Marlene Dumas
17/04/2011 Molto esplicita questa autrice con immagini che lasciamo comunque sempre il segno. Nata in Sudafrica Marlene ha dipinto con tratti inquietanti anche la sofferenza dei popoli. Tra i suoi tanti lavori anche la serie dedicata a”La banalita’ del male”.
Leggi tutto »Report – IL PREZZO *
Chi decide il prezzo di quello che mangiamo?
Leggi tutto »Report – LA CITTA’ DEI RANCORI
La trasmissione Report di Milena Gabanelli linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight … 17/04/2011 Era il modello del buon governo, l’invenzione amministrativa migliore del dopoguerra italiano: Bologna. Era la ricca capitale del Partito Comunista, la capitale del “fare”, della solidarietà e della programmazione. Un’idea di città realizzata da ex partigiani come …
Leggi tutto »Ed ora qualcosa di completamente diverso – Marta Sesana
16/04/2011 Eh si, quando ho visto i quadri di questa pittrice ho tirato un sospiro di sollievo. Non ci sono solo figurativi al 100 per 100 nel nostro panorama attuale, ma anche artisti bizzari e divertenti…colorati come figurine fatte col Pongo. I quadri di Marta Sesana sono uno scoppio di buonumore.
Leggi tutto »Frames – Lilya Corneli
16/04/2011 Dai quadri che sembrano foto, alle fotografie che sembrano dipinti … E’ il caso di Lilya Corneli, 32 anni di Amburgo. Un’artista dell’immagine che sembra avere più esperienza di quella che la sua giovane eta’ le consente. Bellissime le sue foto frammentate, con tanti riferimenti e citazioni importanti.
Leggi tutto »“Polonaise” – Olga Boznanska
16/04/2011 Sempre alla ricerca delle pittrici nuove o dimenticate, mi sono imbattuta in Olga Boznanska, artista polacca vissuta a cavallo tra fine ‘800 e inizi ‘900, impressionista e pittrice dal piglio vigoroso, anche se ritrae principalmente donne, bambini e paesaggi, ma è perfettamente nello spirito dell’epoca, almeno per le artiste donne.
Leggi tutto »