google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

Nostalgic Tibet – Tang Wei Min

30/04/2011 Che dire di questo straordinario giovane pittore tibetano? E’ straordinario e nonostante i soggetti tipicamente orientali, ricorda certi pittori italiani rinascimentali. Un grandissimo talento.  

Leggi tutto »

“Guape” do Brazil – Mara Sicca

29/04/2011 Non solo Botero ama le donne abbondanti, Mara Sicca ne fa i suoi soggetti preferiti. I colori, l’ambientazione e l’allegria la collocano senza dubbio in Brasile, dove lavora. Brava e deliziosa.  

Leggi tutto »

L’anima negli occhi – Mercedes Helnwein

28/04/2011 Questa artista e’ geniale, poliedrica. Ancora giovanissima riesce ad eccellere nella fotografia, nella scrittura e nella pittura. I suoi volti di donna sono intensi e gli occhi esprimono in modo profondo l’anima del soggetto. Davvero brava.  

Leggi tutto »

L’arte e la protesta – Erik Slutsky

27/04/2011 E’ un pittore canadese che predilige gli ambienti urbani, con figure femminili e maschili. Nonostante l’apparente tranquillita’ di questi contesti, in quasi tutti i suoi quadri si nasconde una critica sociale o una protesta. A voi scoprirle.  

Leggi tutto »

Amore, arte … pazzia – Antonio Mancini

26/04/2011 Antonio Mancini è un “macchiaiolo” roman-napoletano. Pieno di passione, sino allo sfinimento. Si vede dall’evolversi della sua pittura come lentamente abbia sconfinato nella follia. Più volte ricoverato negli ospedali psichiatrici dell’epoca, non ha mai smesso di creare opere meravigliose.  

Leggi tutto »

Le “ali” di Marie – Marie Laurencin

26/04/2011 Nata povera Marie Laurencin e’ riuscita comunque a diventare una pittrice di grande successo nella Francia degli anni’20. Amava i colori tenui e il balletto. Fu anche l’illustratrice preferita di Diaghilev.Tante le influnze artistiche che si possono rilevare nei suoi quadri.  

Leggi tutto »

Senza pietà – Paco Lafarga

25/04/2011 Paco Lafarga e’ un giovane pittore spagnolo assolutamente aderente al realismo che in questo momento va per la maggiore, ma non ci sono fronzoli, bellissime donne, nudi mozzafiato. Al contrario sembra andare alla ricerca dello sgradevole. Assolutamente interessante.  

Leggi tutto »

Messaggeri di pace – Elvira Amrheim

25/04/2011 Oggi e’ il coiddetto Lunedi’ dell’Angelo. Anche per i non credenti e’ un simbolo di pace, come la colomba. Ho scelto gli splendidi angeli di Elvira Amrheim con tratti delicati e visi deliziosi, per regalarvi un momento di tranquillita’. Le voci bianche che cantano l’Ave Maria, sono un toccasana anche per l’ateo piu’ accanito. Buona visione.  

Leggi tutto »

Cosmo – Televisione

La televisione è sempre stata uno strumento del potere? Prima della seconda guerra mondiale le dittature erano pronte ad usarla. È la storia della tv nazista, degli esperimenti di Mussolini e della nascita della tv sovietica negli anni trenta: una preistoria della televisione ancora poco conosciuta, della quale Cosmo ha ritrovato immagini, documenti e testimonianze inedite. E oggi? La tv …

Leggi tutto »