google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

White shine – Margarita Georgiadis

09/06/2011 A sentire il nome sembrerebbe greca e invece e’ australiana questa pittrice che ha comunque attinto molto dall’arte europea. Aria d’antico che non guasta, con alcune note decisamente nuove  

Leggi tutto »

Una piccola favola georgiana – Irma Kusiani

07/06/2011 Che sia georgiana si capisce dal titolo, ma il titolo da’ anche il senso di ciò che la Kusiani mi ispira: un ambiente fiabesco. Passando in rassegna i suoi quadri si vede il suo passaggio dal classico , alla stilizzazione delle figure, che si muovono in un mondo che con il reale non ha più niente a che vedere. …

Leggi tutto »

Smile – Esther Earlich

07/06/2011 Sono “sorrisoni” contagiosi quelli della Earlich, una pittrice australiana di nuovissima generazione. Un momento di bellezza e ironia che spero vi faccia cominciare bene la giornata  

Leggi tutto »

Cosmo – Andare più veloci o più sicuri?

Trasporti: una gara tra aerei, treni, auto. Viaggiare a velocità stellari da un punto all’altro del mondo: era il sogno di un secolo fa. Ma dai rischi per la sicurezza ai timori per l’inquinamento le distanze si sono accorciate meno di quanto si immaginava. In una puntata dedicata ai trasporti Cosmo mette a confronto aerei, treni, auto. Una gara per …

Leggi tutto »

Strane compagne di letto – Monica Helgesen

05/06/2011 Ecco l’ultimo mini-video della Fiorellino’s Production, con l’artista ancora giovanissima Monica Helgesen, un gran talento secondo me. Perche’ strane “compagne di letto”? Perché quelle che ritrae non sono streghe, angeli, diavolesse, sono donne con visi realistici ma in atteggiamenti strani. Una donna cosi’ a fianco forse mi incuterebbe piu’ timore di una vampira …  

Leggi tutto »

Capriccio – Marjike Julianna Soljemma

05/06/2011 Mi sono lasciata trasportare dagli splendidi tre Capricci op.40 di Karol Szymanowski per creare tre mini-video su tre artiste donne, meno famose di altre, ma particolari, originali, a volte anche divertenti. Per godere della musica consiglio di sentirli e vederli nell’ordine.  

Leggi tutto »