google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

Agim il surreale – Agim Meta

18/06/2011 Un pittore albanese. Una cultura semi sconosciuta, repressa e oppressa, che pure covava. Nei quadri di Meta si vedono chiaramente i richiami al surreale e nel contempo si avverte anche qualcosa di arcaico e selvaggio. Una scoperta.  

Leggi tutto »

Sulle orme di Egon – Aleksandra Novak

17/06/2011 Egon e’ il grande Egon Schiele e Aleksandra Novak, sua contemporanea non nasconde di essersi ispirata a lui, che ritrae anche in alcuni quadri. Diciamo che la polacca Novak e’ uno Schiele piu’ rilassato, ma ugualmente trascinante.  

Leggi tutto »

Il mondo in testa – Anna Berezovskaja

17/06/2011 Ancora un’autrice russa. Da li’ stanno arrivando artisti straordinari. Il realismo magico e’ molto in voga, ma ognuno lo interpreta in modo sempre diverso. Qui la Berezovskaja ci introduce nella Russia del passato, ma con occhi nuovi.  

Leggi tutto »

Il profumo dei giorni – Mary Aslin

17/06/2011 Le nature morte di Mary Aslin sembrano danzare. Sempre uguali e sempre diverse. Allegre, solari, ma anche cupe a seconda dell’umore di questa artista americana. Le rose sono sempre in primo piano, una passione della pittrice.  

Leggi tutto »

Memorie color seppia – Igor Bitman

17/06/2011 La memoria , le cose del passato, filtrate attraverso i colori delle vecchie foto. Straordinario pittore russo, con esperienza internazionale che ho voluto commentare con una musica d’altri tempi.  

Leggi tutto »

Magic circus – Igor Galanin

16/06/2011 Vissuto nella Russia sovietica, dal ’72 questo splendido pittore e’ emigrato negli Stati Uniti, dove e’ diventato anche illustratore e scenografo. La commistione russo- americana si vede anche nei quadri.  

Leggi tutto »

Nel liquido di madre terra – Alyssa Monks

16/06/2011 Immersi nell’acqua, della doccia, della piscina, del mare…le figure di Alyssa Monks sono alle prese con l’acqua con una naturalezza ed una chiarezza quasi fotografiche, in realtà sono tutte tele con pittura ad olio. Iperrealismo e grande acutezza nell’imprimere caratteri e sensazioni.  

Leggi tutto »

La maison – Ellis Tertoolen

16/06/2011 La casa del titolo sembra essere una sorta di collegio abbandonato, in cui soggiornano solo i fantasmi di una volta. Ellis Tertoolen e’ un’artista che ama un po’ il genere noir, con i suoi quadri color seppia o dai toni molto cupi. C’e’ grande magia ed atmosfera.  

Leggi tutto »