21/06/2011 Oniriche e a volte inquietanti le immagini della Bessouet. Suggestive e surreali trasportano in un mondo che dal sogno sconfina nell’incubo.
Leggi tutto »La Terra vista dagli Dei – Tomek Setowski
21/06/2011 Visionario, surreale, apocalittico, di grande impatto. I quadri di Setowski, pittore polacco, sembrano annunciare gli ultimi giorni della Terra, con dei mitici ad osservare pietosi grandi vascelli che si dibattono tra le onde. Straordinario il suo uso del colore.
Leggi tutto »Silenti divine … – Michael Sprouse
21/06/2011 Si e’ ispirato ai volti del cinema muto Michael Sprouse, rievocandone gli occhi profondi e bistrati, i cappellini con la falda sugli occhi, il mistero di quelle facce che da sole recitavano un intero dramma. Molto bello ed efficace…
Leggi tutto »The girls of Kobayashi – Milt Kobayashi
20/06/2011 Newyorkese di quarta generazione, Milt Kobayashi e’ stato a lungo un bohemien, poi ha avuto una sorta di folgorazione visitando un celebre Museo: ha visto le opere dei suoi avi, le loro splendide stampe, l’arte e il gusto giapponese. Nonostante questo importante momento della sua formazione artistica, Milt resta estremamente originale e- a mio parere- molto più occidentale che …
Leggi tutto »Spalle al muro – Tim Okamura
20/06/2011 E’ nato a San Francisco, ma e’ di origine coreana questo pittore che ha scelto di ritrarre le bande, le prostitute, i ragazzi di strada della sua città. I suoi personaggi appaiono spesso con dei murales alle spalle, simbolo della parte degradata delle metropoli americane.
Leggi tutto »Afterwords – Tae Park
19/06/2011 E’ nato a San Francisco, ma è di origine coreana questo pittore del reale che ci descrive la città, i percorsi che facciamo in fretta, sotto la pioggia, in silenzio, pensando ai problemi e al lavoro da svolgere. Dopo le parole ci sono questi silenzi in cui anche in mezzo alla gente siamo soli.
Leggi tutto »Il Vermeer cinese – Xue Mo
19/06/2011 I suoi ritratti hanno la luce meravigliosa dei grandi del passato, per questo viene chiamato il Vermeer cinese. Incantevole anche nel suo passaggio dalla visione della donna contadina, pienotta e semplice, alla stilizzazione progressiva, in cui le figure si allungano e diventano più ieratiche e sontuosamente vestite.
Leggi tutto »No Diet, please – Emily Eveleth
19/06/2011 Sono immagini più vere del vero quelle della Eveleth, con ciambelle e krapfen che vorrebbero essere mangiati con gli occhi, poi passa all’hula-hop, forse per invitarci a fare un po’ di moto. Non manca nei suoi quadri ironia e critica sociale.
Leggi tutto »Fluttuando – Howard Schatz
19/06/2011 Quadri che sembrano foto e foto che sembrano tele. E’ il caso di Howard Schatz che in alcuni splendidi scatti fotografici ha immortalati i movimenti dei corpi nell’acqua, tra veli e mistero.
Leggi tutto »Nel mirino – Carmen Giraldez
19/06/2011 Spagnola di Barcellona, Carmen Giraldez punta l’occhio sul corpo umano e sui volti, come se avesse un flash. Suggestiva e di grande impatto.
Leggi tutto »