29/06/2011 Tanto bianco e seppia nei quadri della Rutkus, che riesce a dare una sensazione di antico, pur restando stilisticamente modernissima.
Leggi tutto »Bolly art – Dipankar Ray
28/06/2011 Un artista indiano, di cui sono riuscita a trovare davvero poche cose, ma già da queste poche immagini s’intravede un grande talento e un mondo che pur ispirandosi al realismo, attinge al mito e alle atmosfere dell’Asia.
Leggi tutto »Laggiù nel Tennesee – Cassandra Gillens
28/06/2011 Non so perché questa artista abbia scelto come soggetto preferito i neri degli stati del Sud, gli schiavi liberati, in un’epoca che risale ai primi del ‘900. Certo è che attraverso quei colori e quei contrasti violenti, riesce a dare un quadro divertente e gioioso di un’epoca che facile certamente non è stata. per la gente di colore … …
Leggi tutto »Dulcissima Mater – Eric Montoya
26/06/2011 Sembra un gioco di effetti ottici, ma Montoya vuol rendere omaggio alla donna come signora della natura; la “dulcissima mater”. Splendidi i colori e ritratti che, attraverso i fiori, riprendono l’idea che fu di Arcimboldo.
Leggi tutto »Suggestioni – Van Raised
26/06/2011 Sogni, incubi , incontri misteriosi, sono davvero tante le emozioni che ci regala questo pittore che dopo un periodo astratto si dedica ora ad un realismo magico che lo rende particolarmente suggestivo.
Leggi tutto »Naufragi – Indra Grusaite
26/06/2011 Splendidi quadri di un autore che guarda al mistico con particolare attenzione. Attinge anche lui al passato, in particolare al RINASCIMENTO italiano. La canzone di Capossela, che ho potuto mettere solo per pochi minuti, va assolutamente ascoltata tutta. E’ bellissima
Leggi tutto »Madmoiselle Paris – Jean Gabriel Domergue
25/06/2011 La bellezza delle donne parigine è leggendaria, e la grazia di questo illustratore francese ne rende tutto il glamour.
Leggi tutto »Languidamente – Sergey Marshennikov
25/06/2011 Più languide di così non avrebbe potuto dipingerle le donne dei suoi quadri … Sergey Marshennikov, che prende a piene mani dal passato, lasciandosi andare al nudo romantico per eccellenza.
Leggi tutto »Una favola tedesca – Elena Iwanowa
25/06/2011 Una pittrice tedesca, di quelle che vivevano oltre il muro. Le sue tele raccontano una favola dove dame e cavalieri sono immersi nella nebbia del ricordo.
Leggi tutto »Aria d’Europa – Alexandr Pavlovets
24/06/2011 C’è aria della vecchia Europa nei dipinti del russo Pavlovets. Ha” rubato” da Klimt, da Mucha, ma anche dal rinascimento italiano, dai fiamminghi, dagli espressionisti…ma li ha trasformati a modo suo in maniera molto elegante.
Leggi tutto »