26/08/2011 Donne bellissime emergono dal mare, tante Veneri sinuose, accartocciate tra le alghe o disposte come nel quadro La primavera di Botticelli.
Leggi tutto »A una rosa – Sonja Brandl Tines
25/08/2011 Qui la pittura va di pari passo con la musica: misteriose entrambe. Il surreale di Sonja e la voce piena di suggestioni di un grande interprete. Credo che un minuto di questa bellezza possa cambiare la giornata.
Leggi tutto »Cuba libre – Reiner Gamboa
25/08/2011 E’ cubano Reiner Gamboa e si vede. Scende tra le favelas , ma guarda anche a quella parte di Cuba nuova e moderna. I suoi quadri sono molto diversi l’uno dall’altro per tematiche, ma non certo per stile ed “imprinting”.
Leggi tutto »Dolce … solitudine – Lee Price
24/08/2011 Questa single, in cui la stessa autrice si identifica, ha evidentemente bisogno d’affetto, ogni quadro la ritrae mentre mangia dolci e snakes … Il modo di dipingere di Lee è perfetto e lei è decisamente autoironica.
Leggi tutto »The women world – Antonio Tamburro
24/08/2011 Antonio Tamburro, autore campano, adora i colori densi e vivaci e ama le donne. Si capisce da come le ritrae, sempre con grazia e con pudore. Molto interessanti le sue sovrapposizioni tra donna a figura intera e sullo sfondo il grande viso posterizzato dalle grandi labbra rosso fuoco.
Leggi tutto »The sound of silence – Andrei Buryak
23/08/2011 C’è la ricerca di libertà nelle immagini “ingabbiate” di Buryak? Certo e’ che anche lui si ispira al surrealismo. In riva al mare i suonatori perdono i loro strumenti nel vento …
Leggi tutto »Il calore del colore – Elmar Rojas
23/08/2011 Non è un figurativo Elmer Rojas, che di professione fa l’architetto. Ma dagli splendidi colori del Guatemala dal quale proviene, trae immagini di enorme impatto emozionale. Dallo spazio emergono una Pietà, bambini che giocano, innamorati e cavalieri.
Leggi tutto »Un fiore, una donna – Andrei Markin
23/08/2011 Superomantico questo pittore che ritrae donne bellissime quasi sempre con un fiore. Ma anche i suoi ritratti più semplici, dove sono tratteggiati semplici profili e splendidi capelli, la sua maestria si nota, forse anche di più.
Leggi tutto »Il mistero di Wim – Wim Schuhmacher
23/08/2011 Misteriosi i volti, misteriose le situazioni. Wim Schujìhmacher ci lascia di fronte alle sue figure a riflettere sul perché si stringano la testa, si siedano per terra, stiano in mezzo alla folla ma come se non vedessero nessuno. Interessante e particolare anche il suo tratto.
Leggi tutto »Azzurro tenebra – Pierre Caro
23/08/2011 Drammatiche e bellissime le immagini di vita vissuta, i volti devastati dei poveri della terra che Pierre Caro ci propone. L’azzurro e il colore dominante, ma e’ insolitamente il colore dei funerali, della popolazione in rivolta, della cupezza del mondo.
Leggi tutto »