google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

Notturno nordico – Cecile Verwaaijen

30/08/2011  C’è tanta ricerca su Vermeer nei quadri di Cecile, ma anche molto di suo, moderno e singolare. Come le tappezzerie che contornano alcune sue figure. Molto interessanti i suoi lavori sui “doppi”.  

Leggi tutto »

Madame Nostalgie – Albert Edelfelt

30/08/2011  Delizia per gli occhi e per il cuore le immagini di questo pittore che rasserena e nel contempo ci fa stringere il cuore. Ci prende la nostalgia di un’epoca in cui le cose sembravano camminare a ritmi diversi, più umani. Nostalgia di ciò che non abbiamo mai vissuto.  

Leggi tutto »

100 volte Vicky – Vicky Garden

30/08/2011  Si, sempre lei, con il suo viso lungo, il naso rosso e grosso e il collo lungo. Ma le situazioni sono sempre diverse e molto autoironiche. Per questo mi piace Vicky Garden, che non teme di esporre se’ stessa.  

Leggi tutto »

Colori di Bretagna – Paul Serusier

30/08/2011  Un pittore post-impressionista che ha dedicato alla sua Bretagna gran parte dei quadri su cui spiccano colori meravigliosi. Uno su tutti il viola della lavanda. Il lavoro nei campi, la serenità delle contadine, i bimbi che giocano nei laghetti ne fanno un pittore che mette addosso un grande calore.  

Leggi tutto »

L’arte e la protesta – Alfredo Garcia Gil

29/08/2011  Non c’è dubbio che vi sia una forte protesta sociale nei quadri, del resto molto efficaci, di Alfredo Garcia Gil. Una protesta legata alla povertà, alle donne sempre incinta, al potere che ci porta al baratro, sino alla simbolica crocefissione.  

Leggi tutto »

Malinconia – Nico Vrielink

29/08/2011  Un realista che ha dedicato quasi sempre la sua attenzione ad un’unica modella ma in modo cosi’ vario e affascinante da tracciarne carattere e storia. Occhi immensi e pieni di malinconia.  

Leggi tutto »

Ritorno al mito – Michael Parkes

29/08/2011  Mi affascina questo pittore e illustratore che dopo un secolo riprende i temi e gli argomenti di Alma Thadema per continuare a raccontare con splendide immagini, i miti e le leggende del passato.  

Leggi tutto »

Le mele d’oro – Andrey Belle

29/08/2011  Stilizzati ed elegantissimi i nudi di Andrey Belle. Come tutti i pittori russi tende ad adoperare largamente l’oro (un retaggio delle icone?). Nel complesso un grande affresco glamour del corpo femminile.  

Leggi tutto »

Tra gli invisibili – Joakim Eskidsen

29/08/2011  Straordinari gli scatti di Joakim Eskidsen che e’ entrato di prepotenza nel mondo dei rom, degli invisibili o perlomeno di quelli che noi vorremmo non vedere mai. Luci e colori sono eccezionali.  

Leggi tutto »