02/10/2011 Frammenti, fasi di un lavoro che Irjan Moussin ha compiuto nel suo percorso d’artista. Essenzialmente ritrattista, questo pittore è andato via via col tempo stilizzando sempre di più i suoi volti fino a renderli quasi un soffio, un ricordo …
Leggi tutto »Un colpo di vento – Giuseppe Mariotti
02/10/2011 Un minuto di Mozart e di Giuseppe Mariotti, per iniziare bene la giornata …
Leggi tutto »Danze Indiane – Buwa Shete
02/10/2011 Un inno alla maternità, ma non c’è solo questo nei bellissimi dipinti di Shete, un pittore indiano che concede molto ai colori, ma senza scivolare nell’esagerazione. Volti stilizzati, ma pieni di meravigliose emozioni.
Leggi tutto »Blue – Djordje Prudnikov
01/10/2011 Tutti i toni del blu e non solo in queste immagini meravigliose di Prudnikov, un pittore geniale. Fantastiche i suoi quadri dedicati alla maternità e alla famiglia. Le immagini sensuali e quelle domestiche hanno lo stesso grandioso fascino.
Leggi tutto »Trasfigurazioni – Susan Seddon Boulet
01/10/2011 Suggestive le figure eteree e surreali di Susan Seddon Boulet. Una fantasiosa allegoria che accomuna l’umano all’animale ed entrambi alla natura. Delicata, ma anche “selvaggia”.
Leggi tutto »Delirio – Alexander Timofeev
01/10/2011 Decisamente un pittore ed illustratore “pulp” … nella cernita delle immagini ho cercato di evitare le più violente. A parte il soggetto, che può non piacere, non si può non ammirare la perizia eccezionale, la qualità della realizzazione, i colori del silenzio e della paura che questo pittore sa infondere attraverso i suoi quadri.
Leggi tutto »Last tango in Paris – Winston Chmielinski
01/10/2011 I corpi come paesaggi … è lo stesso artista a definire così il suo modus operandi. Un pittore che ama la figura umana stilizzata e creata proprio come fosse di fronte ad una visione paesaggistica. I colori sono splendidi.
Leggi tutto »Attraversando la soglia – Gary Ruddell
30/09/2011 Grandissimo pittore. Ogni immagine sembra essere sulla soglia di un altro mondo. La luce sullo sfondo, le porte che si aprono su altre realtà fanno pensare a qualcosa di metafisico.
Leggi tutto »Ode barbara – Helen Illichova
30/09/2011 Vi chiederete perché barbara … la pittrice Helen Illichova è una gipsy e c’è qualcosa di barbarico nelle sue opere, che pure ritraggono soggetti di per sé non aggressivi. E’ una sensazione, data forse dai colori intensi, dagli atteggiamenti e dagli sfondi. Bravissima.
Leggi tutto »Silence – Annie Giles Hobbs
30/09/2011 Amo il clima green di questi quadri che sfiorano l’astratto. Annie Giles Hobbs, pittrice inglese, ritrae la natura e molti volatili. In una atmosfera surreale che va osservata in silenzio.
Leggi tutto »