26/10/2011 Che bravo Paul Laurenzi! Che mano felice e che poesia … i ritratti sono semplici, ma efficaci, le donne molto sensuali, la nitidezza non sconfina con l’iperrealismo, ma contorna di un velo di magia quei volti e quei corpi.
Leggi tutto »Poeticheskii razmer – Irene Sheri
26/10/2011 Tanti i pittori “romantici” incontrati sulla strada della contemporaneità. C’è un ritorno al passato che non si limita solo alla riproduzione del reale, ma anche all’evocazione di sentimenti ed emozioni forti, quasi passionali. Anche in Irene Sheri si intravedono chiaramente questi riferimenti.
Leggi tutto »Almost blue – Catherine Abel
26/10/2011 C’è un tocco di blu, ma anche tanta classe nei quadri di Catherine Abel. Si ispira alle immagini hard-boiled anni ’50, ricreando atmosfere calde, avvolgenti, ricche e pastose.
Leggi tutto »Viaggiatore del tempo – Slava Fokk
26/10/2011 Slava Fokk, un pittore russo di grande talento, ci propone una serie di quadri dove il passato fa ampiamente capolino. Dame rinascimentali fanno compagnia a madames di stampo novecentesco. Il tutto condito di fiori e contaminazioni astratte. Sicuramente un grande impatto visivo e bellissimi colori.
Leggi tutto »Immagini dal futuro – Zdislaw Beksinski
26/10/2011 Straordinaria visionarietà nelle immagini di questo meraviglioso illustratore. Il suo futuro è molto cupo, ma questa è una idea condivisa da molti artisti. Grandioso il suo uso del colore.
Leggi tutto »Fantasia slava – Dimitri Vojnov
25/10/2011 Molto interessante questo pittore bulgaro che sa incantare con le sue figure ieratiche non prive di ironia. Le donne dai lunghi colli che inseguono la tazzina o quelle con gli occhi ricoperti da stoviglie, sono indubbiamente un piccolo mistero, ma questa è magia.
Leggi tutto »Come un affresco – Normanno Soscia
25/10/2011 Molti gli artisti italiani interessanti e innovativi, Normanno Soscia ha intrapreso una sua personalissima ricerca che si ispira agli antichi affreschi etruschi e romani, per passare ad altre forme ed altri stili, rimanendo sempre riconoscibilissimo.
Leggi tutto »Infinity – Jylian Gustlin
25/10/2011 Una originale, coloratissima ricerca sul corpo umano quella di Jylian Gustlin. Corpi che nonostante la mancanza di fattezze esprimono da soli una condizione umana, sentimenti di malinconia o sforzo ginnico, divertimento e senso di solitudine. Davvero brava.
Leggi tutto »Musici divini – Alexander Anufriev
24/10/2011 Mi piacciono i volti di Alexander Anufriev, volti eterei, non facilmente catalogabili, sono visi d’angelo. Dolci e senza età o sesso. Chiaramente fiabesca la produzione di questo artista, che ci incanta con panorami surreali e la presenza di strumenti in ogni scena, come se anche la musica fosse un tramite col divino.
Leggi tutto »Reverie – George Tsui
24/10/2011 Nippo-americano Geoge Tsui torna alle origini con questi quadri dove geishe in kimono, giocano con ventagli e ornamenti. Nonostante la banalità del soggetto -amatissimo da molti pittori- riesce ad imprimergli un gusto ed una ricercatezza insoliti. Davvero straordinari i colori e le ambientazioni.
Leggi tutto »