google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

Sul finire del giorno – Anne Magill

  02/11/2011 Il color seppia e la gamma di grigi rendono questi quadri particolarmente retrò e malinconici. Anne Magill è straordinaria nel riproporci l’America anni ’60, i volti e le situazioni che abbiamo visto in tanti film d’ epoca.  

Leggi tutto »

Le dame bianche – Sandra Ackermann

02/11/2011 Sono belle e pallide le donne che Sandra Ackermann ci propone. Il fascino che emanano è dovuto anche al contrasto di colore: il bianco soprattutto, Un realismo che sconfina con l’irrealtà. Spesso si ha l’impressione di trovarsi davanti a delle donne aliene.  

Leggi tutto »

Incontri – Reid McLachlan

02/11/2011 L’ambiente è quasi sempre spoglio, stanze, cameroni senza neppure un quadro o un poster, ma le figure risaltano ancora di più. La scelta di questo bravissimo pittore è proprio quella di puntare una sorta di spot sulle figure, sui loro visi e i loro sguardi. Incontri che potrebbero essere anche scontri.  

Leggi tutto »

L’inchiesta – Giornalisti minacciati *

La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24 Alberto Spampinato direttore e il fondatore di “Ossigeno per l’informazione”, Roberto Natale Presidente della Federazione nazionale della stampa italiana (Fnsi) e Roberto Rossi autore del libro “Avamposto. Nella Calabria dei giornalisti infami” discutono del giornalismo oggi, stretto tra l’abbandono dei cronisti minacciati che vivono in Provincia e l’autobavaglio che alcuni giornalisti indossano preventivamente.

Leggi tutto »

Misssing children – Jean Paul Thornton

01/12/2011 Anni fa Jean Paul Thornton iniziò un progetto singolare e commovente. Dipingere le immagini di bambini scomparsi. Ne è nata una galleria interminabile che fa pensare. I ragazzi spariti sono qui ritratti nella classica posa delle foto scolastiche, con i volti sorridenti, eternamente felici.  

Leggi tutto »

Sensuali armonie – Tomasz Rut

01/11/2011 I corpi umani e gli strumenti musicali, la passione che unisce uomo e donna e la passione per la musica. Tomasz Rut sembra cogliere queste similitudini elaborando i suoi bellissimi quadri.  

Leggi tutto »

Nel limbo – Montse Valdes

01/11/2011 Quadri che evocano bellezza ma anche malinconia. I soggetti sono immersi in una sorta di nebbia, più che persone sembrano anime. Ma non sono tristi. A me appaiono come ospiti del limbo, un luogo dove si soggiorna senza pene, ma anche senza vera felicità. Forse siamo noi.  

Leggi tutto »

Il vento del nord – Monika Helgesen

31/10/2011 Non vi è dubbio che l’aria del nord soffi e non solo metaforicamente nelle opere di questa bravissima artista. Lo si vede dai volti e dai colori, ma soprattutto dai soggetti che ricordano le saghe nordiche. Grande fantasia e momenti di grande delicatezza.  

Leggi tutto »