google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

Riflessi – Sara Shamma

11/11/2011 Una splendida artista araba, molto internazionale per gusto e soggetti. In questo breve video-story partiamo dai primi quadri, dove ancora si esprime in modo classico-figurativo per approdare pian piano al figurativo surreale con donne avvolte in lenzuola e appese al soffitto come pipistrelli.  

Leggi tutto »

Vieni via con me – Fabio Hurtado

11/11/2011 Deliziosa reinterpretazione delle atmosfere anni’40. Ogni quadro di questo giovane pittore spagnolo sembra una scena tratta da un film noir e le donne, con quei cappellini a tesa larga, dive e star del cinema muto.

Leggi tutto »

Nella penombra – Danilo Buccella

11/11/2011 Bravissimo Danilo Buccella, un artista italiano dal grande talento. i suoi soggetti sono inquietanti, la penombra nasconde visi bianchi e occhi sbarrati. Ma i chiaroscuri sono bellissimi. Null’altro da aggiungere alle sue tele che parlano da sole.  

Leggi tutto »

Sweet America – Julius Leblanc Stewart

11/11/2011 Uno dei tanti meravigliosi pittori che si ricordano poco. C’è molta luce e grande maestria nelle opere di questo artista di fine Ottocento. Ricorda l’età dell’America innocente … quella così finemente riprodotta nel film di Scorsese.  

Leggi tutto »

Passaggi – Suchitra Bhosle

11/11/2011 Questo artista indo-inglese ci narra di una terra che muta ad ogni quadro. Donne bionde sulle rive del Gange e visi orientali in contesti urbani. Ovunque aleggia un’aura quasi mistica.

Leggi tutto »

Scene di un sogno – Codruta Cernea

10/11/2011 C’è qualcosa di misterioso nei quadri di Codruta Cernea. Solo leggendo attentamente il suo blog ho scoperto che descrive i suoi sogni. Ecco perché ci sono quell’inquietudine di fondo, quei colori notturni e vagamente surreali, che rendono iperrealiste le scene. Bravissima Codruta a scovare nel proprio subconscio.  

Leggi tutto »

For Apollonia – Ken Hamilton

10/11/2011 Questi visi ricordano la bellezza delle madonne di Raffaello. Ken Hamilton si ispira agli antichi Maestri per proporre una sua personale visione del ritratto. Grande atmosfera e splendidi paesaggi sullo sfondo.  

Leggi tutto »

L’inchiesta – L’inspiegabile preveggenza dei casalesi per gli appalti *

La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24 E’ un’inchiesta sulla discarica di Chiaiano al centro di un’indagine della Procura di Napoli perchè sospettata di essere costruita e gestita da società in contatto con i clan dei casalesi. Secondo un’intercettazione del Nucleo ecologico dei carabinieri i futuri gestori della discarica avrebbero saputo di vincere il bando ancora prima che fosse pubblicato.

Leggi tutto »