23/11/2011 Grande sfarzo, molta allegria e soprattutto una fantasia infinita nelle “pirotecniche” creazioni di questo illustratore. Affascinanti i colori e le idee: come quella della gonna che diventa palcoscenico.
Leggi tutto »Sleeping Beauty – Kathrin Longhurst
23/11/2011 Ah che rilassanti i quadri di Kathrin! Straordinario charme e soprattutto splendide immagini di donne in stato di totale relax…
Leggi tutto »Bambole – Albin Veselka
21/11/2011 Si chiama “beauty realism”, ma è una bellezza che crea emozione. Albin Veselka ci propone delle bambole di porcellana in braccio a bambole in carne ed ossa, con grande poesia.
Leggi tutto »La zarina – Zinaida Serebriakova
21/11/2011 E’ proprio una zarina Zinaida Serebriakova, tra le pittrici della sua epoca (siamo agli inizi del ‘900) ha davvero poche rivali. Splendido tratto, originalità, colore e luce … peccato che la conoscano in pochi.
Leggi tutto »Muy Hermoso – Eugenio Hermoso Martinez
21/11/2011 Figure splendide, luminose e sorridenti. Tutto il mondo artistico latino possiede queste meravigliose qualità. Eugenio Hermoso riprende le feste e gli splendori della campagna con gusto ed estrema eleganza.
Leggi tutto »Insonnia d’amore – Sergey Marshennikov
21/11/2011 Sembrano inquiete le figure che Marshennikov ritrae mentre al buio vagano, si perdono in pensieri,sembrano tristi. L’interpretazione dell’insonnia d’amore è assolutamente personale. Lui è magnifico.
Leggi tutto »Voglia di bellezza – Candence Whittermore
21/11/2011 A Candence interessa mettere in rilievo gli aspetti più belli della vita, un mondo ideale dove ogni cosa trova il suo posto. Come non accettare un invito del genere? Ogni tanto è meraviglioso cullarsi sulle note di una bella musica e osservare momenti di vita che abbiamo sempre desiderato assaporare. E lei è proprio brava a renderne la dolcezza …
Leggi tutto »Iesce sole – Antonio Mancini
21/11/2011 Un pittore molto italiano. Lontano dai fasti di Parigi, dove tutti i pittori del periodo andavano ad ispirarsi, Mancini è rimasto nelle sue terre a ritrarre il popolino, i pastori e i bambini. Napoli è stata la sua città prediletta. E’ morto pazzo in un manicomio, ignaro forse del suo immenso talento
Leggi tutto »Ah, Sudamerica … – Alejandro Carpintero
20/11/2011 Un pittore sudamericano un pò anomalo. Molto essenziale ed estremamente “rilassato”, nemmeno i colori sgargianti -tipici di quest’area- sono presenti in modo vistoso. Anche se tracce di colore e “segnali” che sembrano di guerra, appaiono ogni tanto sui visi delle sue modelle.
Leggi tutto »Un veneziano a Parigi – Federico Zandomeneghi
20/11/2011 Tra gli artisti che ai primi del Novecento approdarono a Parigi per cogliere spunti e nuove tendenze, vi era anche Francesco Zandomeneghi. A differenza dei suoi contemporanei conservò sempre uno stile sobrio, un segno particolare, un carattere più meditativo. Lontano dagli splendori della Bella Epoque, ma di una bellezza intima e profonda.
Leggi tutto »