29/11/2011 Briullov, pittore russo di fine 800 mi ha colpito. Non è il classico artista che dipinge soprattutto scene di battaglia ed episodi storici. E’ capace di momenti di rapimento e poesia. Coglie piccoli attimi di felicità e li riproduce con grazia estrema. Ha dipinto anche battaglie e soldati, ma qui vi propongo l’aspetto più intimo della sua produzione. E’ …
Leggi tutto »Sognare a colori – Janda Zdenek
29/11/2011 Dolcissime le composizioni pittoriche di Janda Zdenek, surreali, magiche, ma non leziose. C’è qualcosa che incanta nei colori e negli accostamenti. Straordinaria.
Leggi tutto »Come una sinfonia – Pam Hawke
29/11/2011 Quando colore, luce e armonia si fondono, anche la pittura, come la musica, diventa una sinfonia. Pam Hawke è un’artista di grande valore. Emoziona e fa pensare.
Leggi tutto »Classico africano – Gabriel Meiring
29/11/2011 Un sudafricano di razza bianca, pittore di estrema eleganza che si ispira al neoclassico. Alla ricerca della perfezione stilistica attinge ampiamente dalla danza. I suoi soggetti sono sicuramente dei ballerini. Si capisce dalla postura delle gambe e dai gesti delle braccia.
Leggi tutto »Cantata dei giorni dispari – Alexej Jawlensky
29/11/2011 Un espressionista russo, con tutte le caratteristiche del miglior espressionismo: colori energici, tratto sicuro, figure che si stagliano con forza. Nei ritratti femminili gli occhi “feriscono” come spade.
Leggi tutto »Poetici accenti – Hugo Urlacher
28/11/2011 C’è da restare stregati da questo pittore argentino autodidatta, capace di imprimere sulla tela meravigliose immagini, piene di luce e colore. I soggetti sono diversi tra loro e Urlacher passa dal reale al surreale senza mai scadere nello scontato. Un vero poeta.
Leggi tutto »Io, Helga e il cane – Andrew Wyeth
28/11/2011 Scomparso di recente questo eccezionale pittore americano, ci lascia una quantità di stupendi quadri. In particolare mi sono piaciuti questi, che narrano la sua vita quotidiana, con la compagna Helga eternamente presente, il suo cane ed una casa rustica dai mille scorci poetici.
Leggi tutto »Cattivi pensieri – Nicolas Uribe
28/11/2011 Ironico, surreale e naturalmente bravissimo Nicolas Uribe. Propone soluzioni visive molto originali con colori suggestivi. Stupende -ed a volte buffe- le sue donne.
Leggi tutto »Still Life – Elena Zolotnisky
28/11/2011 Dopo tante autrici contemporanee dedite al realismo magico, alle prese con il mondo classico e in equilibrio tra passato e presente, Elena Zolotnisky non ha dubbi, sceglie la vita di tutti i giorni, il tran tran, le cose semplici, a volte dolorose. Anche il suo tratto è lineare ed espressivo.
Leggi tutto »Amori – Jòzsef Rippl-Rònai
28/11/2011 Straordinario questo pittore ungherese fin de siécle. I suoi ritratti sono pieni di energia e originalità. I colori sono netti, il tratto passionale. Molti di questi dipinti ritraggono la sua donna, ma anche altre importanti figure femminili del suo tempo.
Leggi tutto »