06/12/2011 Austriaco, molto vivace e sicuramente un gaudente Reiter. Si intuisce dalle sue scene di vita di campagna, con quei volti quasi sempre sorridenti e le gote rosee. Deve aver amato molto la vita.
Leggi tutto »Il ‘900 triestino – 6 pittori straordinari
05/12/2011 Non ci sono tutti, ma ci sono sicuramente 6 tra i più bravi e noti. Veruda, che fu contemporaneo e amico di Italo Svevo (c’è un suo ritratto con la sorella nel video) ci sono Zangrando e Fittke, Marussig, il magnetico Rietti e l’ipnotico Nathan e per concludere Righi. Una carrellata sul ‘900 dell’arte triestina, ricchissima di talenti, incompleta …
Leggi tutto »Interno americano – Albert Herter
05/12/2011 Un altro stupendo pittore degli inizi del 900. Il suo mondo è quello della tenerezza. Soffice e morbida la donna che rappresenta. Bellissimi e nitidi i contorni. Un poeta del pennello.
Leggi tutto »Le rosse – Jean Jacques Henner
04/12/2011 Uno splendido artista francese, dal tratto delicato e poetico. In primo piano capelli rossi e volti straordinari, pieni di luce.
Leggi tutto »L’inchiesta – Smart City *
La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24 Torino ha messo a punto un progetto con gli atenei e diverse aziende, alcune presenti sul territorio, per ridurre i consumi energetici, puntare su trasporti puliti e per produrre alta tecnologia. Torino è in prima linea per trasformare la città. In ballo ci sono 11 miliardi in 10 anni dall’Unione Europea e tecnologie per reti e …
Leggi tutto »L’inchiesta – La discarica di Chiaiano e la camorra
La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24 Il sospetto di un accordo con la camorra dietro alla nascita della discarica di Chiaiano. Ne discutono l’onorevole Paolo Russo del PDL, Giorgio Mottola giornalista, Daniela De Crescenzo giornalista del Mattino, il procuratore capo di Salermo Franco Roberti e Tommaso Sodano, vice sindaco di Napoli.
Leggi tutto »Romanticismo – Edward Killingworth Johnson
29/11/2011 Mai epoca fu più felice per la pittura inglese: tra la fine dell’800 e i primi del 900 nacquero degli artisti straordinari, tra i quali i meravigliosi preraffaeliti. Anche Edward Killingworth Johnson visse e operò in Inghilterra in quel periodo, ma i suoi quadri sono incentrati sulla campagna lussureggiante dei sobborghi, tra donne eleganti e precettrici. Grande luce e …
Leggi tutto »Oltre lo sguardo – Dino Valls
29/11/2011 Oltre lo sguardo c’è la fantasia, il sogno, il surreale. Magnifico questo pittore su cui lo studio della medicina deve aver sortito qualche effetto. Le sue figure sono “sezionate”, ma in modo tutt’altro che pulp.
Leggi tutto »Dipingere per la Patria – Odoardo Borrani
29/11/2011 Nel gruppo dei macchiaioli che popolarono il panorama artistico italiano, Borrani fu quello che si soffermò più a lungo sulle vicende del Risorgimento. Ritrasse Garibaldi, realizzò opere dove le donne cuciono bandiere tricolori … un vero patriota, ma anche un cantore delle bellezze italiane.
Leggi tutto »Very British Style – Thomas Cooper Gotch
29/11/2011 Thomas Cooper Gotch è un preraffaelita, dunque rivolto al passato, al mito, alle leggende, ma anche un perfetto e meraviglioso “documentarista” della sua epoca, l’Inghilterra vittoriana. Ce ne presenta dei magnifici scorci pieni di romanticismo e poesia.
Leggi tutto »