google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

Nel vento – Lucien Levy Dhumer

10/12/2011 Figure evanescenti emergono dal colore. Straordinari effetti di colore e luce pervadono i quadri del simbolista Lucien Levy-Dhumer, uno dei massimi esponenti di questa corrente.  

Leggi tutto »

Piccolo mondo moderno – Dmitry Lisichenko

10/12/2011 Minimalista, ma con enorme grazia e talento Lisichenko, di cui non si possono non amare le rappresentazioni dei momenti quotidiani. Sembra in grado di cogliere i piccoli gesti e gli abbandoni femminili, con estrema sagacia.  

Leggi tutto »

Poesia del verde – Heinrich Vogeler

10/12/2011 Un pittore che ci restituisce lo splendore del verde. Nei suoi quadri, anche quando i soggetti sono persone, è sempre il giardino la presenza dominante. Un’atmosfera tranquilla e pacificante.  

Leggi tutto »

Ritratti d’amore – Nella Marchesini

10/12/2011 Omaggio ad un’artista straordinaria, che immagino immersa o forse sommersa dai movimenti artistici dell’epoca. Paragonata a Campigli, compagna di un pittore, in un’epoca in cui alle donne non veniva attribuita quella valenza che avrebbero meritato, ha prodotto cose meravigliose che forse pochi conoscono.  

Leggi tutto »

Un ventennio difficile – Achille Funi

09/12/2011 Un ventennio segnato dal fascismo e dalla guerra, difficile ma non per l’arte italiana. Tra i tanti artisti legati al Futurismo, vi sono anche artisti molto “personali”, indipendenti, come Funi, che pur ispirandosi ai temi dell’epoca, resta originale e unico.  

Leggi tutto »

Notturno nordico – Luke Hillestad

09/12/2011 Nel titolo vi è già la caratteristica principale di Hillestad: l’oscurità da cui emergono figure quasi “luminose”. Ricorda quadri ed autori del passato, da cui ha sicuramente attinto apportandovi qualcosa di nuovo e moderno.  

Leggi tutto »

Nella riserva cheyenne – Emily Schiffer

08/12/2011 Immagini bellissime, ma anche desolanti quelle raccolte da Emily Schiffer in una riserva Cheyenne del 2000. Il segno del degrado è evidente, i bambini dormono per terra e giocano tra le rovine. Anche questa è l’America.  

Leggi tutto »

Jam session – Giampaolo Talani

08/12/2011 Un artista italiano davvero originale, con un evidente amore per la musica e il mare. I colori sono quelli mediterranei: l’azzurro, il sabbia. Il tutto sfumato nell’impasto che fa sembrare tutto lontano, evocativo.  

Leggi tutto »