12/12/2011 Un pittore americano meraviglioso e poco conosciuto. Nel corso della sua vita fu continuamente impegnato nella ricerca di nuovi stili. Qui sono riportati i suoi splendidi lavori figurativi, poi si addentrerà sempre di più nell’astratto.
Leggi tutto »La soirée – Charles Chaplin
12/12/2011 Splendore degli antichi fasti, con colombe bianche, bolle di sapone, ragazze in attesa del ballo. Charles Chaplin, pittore francese di fine Ottocento, ha una grazia speciale e regala ai suoi ritratti una luce straordinaria.
Leggi tutto »The Tradiction of Beauty – Alexandre Cabanel
12/12/2011 Alla ricerca di pittori del passato. Alexandre Cabanel è un genio un pò dimenticato. La bellezza dei suoi quadri si commenta da sola. Colore, luce, bellezza ed eleganza.
Leggi tutto »Il titolo di una canzone
Per trovare il titolo di una canzone che non conosciamo si può utilizzare un servizio online chiamato Audiotag. Il sito permette di trovare il titolo di un brano partendo da un file mp3 che abbiamo sul pc, utilizzando un link diretto ad una canzone sul web oppure inserendo persino il link di un video Youtube. Al termine del processo, se …
Leggi tutto »Un russo a Roma – Aleksandr Deineka
11/12/2011 Non sempre il realismo sovietico piace: troppa retorica ed eccesso di trionfalismo, ma qui siamo di fronte ad un grande maestro che unisce alle caratteristiche tipiche del movimento, qualcosa di nuovo, di elegante e personalissimo. Molti di questi quadri sono stati dipinti in Italia, dove Deineka venne negli anni ’60 per assistere alle Olimpiadi.
Leggi tutto »Mediterraneo nel cuore – Guglielmo Siega
11/12/2011 Le immagini parlano da sole: mare, pescatori, agrumi e pomodori. Sullo sfondo -sempre- una barca. E’ la rappresentazione, coloratissima e potente , di Guglielmo Siega di uno dei tanti paesi che si affacciano sul Mediterraneo, potrebbe essere ovunque … dall’Italia alla Grecia, dal Portogallo o la Spagna.
Leggi tutto »Sweet sweet girls – Fred Calleri
11/12/2011 Sembra incredibile che queste deliziose e tenere donnine, siano opera di un talento maschile, ma Fred Calleri lo è. Come ogni artista è in grado di imprimere alle sue opere uno stile inimitabile, un segno preciso: il suo è di quelli che non si dimenticano e contiene poesia e tenerezza.
Leggi tutto »Tutta la bellezza del mondo – Nikolay Fechin
11/12/2011 Un pittore eccezionale, che ci regala fascino slavo a profusione, ma anche ritratti esotici. Mano incisiva e tratto deciso e nonostante queste caratteristiche, estremamente delicato.
Leggi tutto »Evanescenze – Fernand Khnopff
11/12/2011 Simbolista “spinto”, Fernand Khnopff ci propone figure avvolte nella nebbia, donne mascoline e ambigue. E’ proprio questo aspetto a rendere i suoi quadri inquietanti, nonostante la rappresentazione sfumata.
Leggi tutto »Mosca cieca – Mary Jean Richardson
11/12/2011 Suggestiva Mary Jean Richardson dipinge piccoli particolari, segue con affetto i gesti dei bambini, poi vira bruscamente sul simbolico. Cosa vogliano dire le macchie di colore che coprono le bocche, quei foglietti di carta, quella donna che rimira un triangolo, lo sa probabilmente solo lei. Affascinante …
Leggi tutto »