google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

Il Maestro – Charles W.Hawthorne

18/12/2011 Un grande maestro americano, che fu anche il fondatore di una scuola -quella di Cape Code, fondata nel 1899- e di un movimento che sfornò artisti di grande rilevanza. Realista, ma con connotazioni molto personali, ha una bellezza di tratto unica.  

Leggi tutto »

I gesti, i silenzi – Yaroslav Kurbanov

18/12/2011 Espressioni, piccoli gesti, mani e occhi in primo piano. Yaroslav Kurbanov ci lascia osservare il suo mondo, mettendo in rilievo piccoli particolari, come quello delle mani che spuntano dal vuoto, che coprono gli occhi di un bambino, occhi che si celano dietro ad una benda. A noi l’interpretazione, complessa, dei significati.  

Leggi tutto »

Serenity – David Hettinger

18/12/2011 Un vero poeta della bellezza David Hettinger. I suoi quadri ricostruiscono un’atmosfera di assoluta beatitudine, tra belle donne, bambini, musica e fiori.  

Leggi tutto »

Notturno americano – Alice Pike Barney

18/12/2011 E’ sempre una piacevole sorpresa scoprire talenti femminili di così grande bravura. Meno conosciuta di altri pittori a lei contemporanei, Alice Pike Barney era una signora dell’America opulenta e ricca. Ma con molta umiltà si mise alla ricerca: studiò a Parigi e vi fece ritorno spesso per apprendere le nuove tendenze. Nonostante tutto non è accademica, ma molto spontanea. …

Leggi tutto »

Passione Tango – Sergio Albano

  18/12/2011 Grande pittore italiano contemporaneo. Sa esprimere con grande nitidezza e stile rigoroso, sentimenti ed emozioni appassionate. E una di queste passioni, per Albano, è sicuramente il tango.  

Leggi tutto »

Nostalgia del passato – John Collier

17/12/2011 Ritorno ai preraffaeliti e allo splendido stile di John Collier, stupendo per colore e luce. Le ambientazioni sono sempre legate al mito e al mondo classico con rare eccezioni, comunque pregevolissime.  

Leggi tutto »

L’essenza – Paul W.Ruiz

  17/12/2011 L’artista lo ha dichiarato ufficialmente: è alla ricerca dell’essenza. Guardando la sua produzione è evidente il progressivo allontanamento dalla realtà per guardare oltre, attraverso l’immagine. Nonostante tutto resta ugualmente molto incisivo.  

Leggi tutto »

Stars on the wall – Andrea Michaelsson

16/12/2011 Queste splendide immagini sono state dipinte sui muri, sulle porte e finestre di quartieri degradati di mezzo mondo. Andrea Michaelsson sembra aver trovato il modo di far parlare le crepe e le asperità delle superfici.  

Leggi tutto »

Amparos – Isidro Nonell

16/12/2011 La Spagna “profonda”, quella della fatica e del dolore. Isidro Nonell sceglie di rappresentare il lato meno folkloristico del suo paese, pur restando attaccato profondamente alle sue radici. Volti nell’ombra, piegati in gesti di dolore e di cupezza caratterizzano i suoi ritratti.  

Leggi tutto »