23/12/2011 La grande tradizione pittorica dell’800 rappresentata con molto buongusto e deliziosi particolari dal francese Carolus Duran nato a Lille nel 1837. Fu allievo del grande David e in alcuni suoi quadri si può notare qualche somiglianza. Ma Duran si dedica soprattutto ai ritratti.
Leggi tutto »Per le antiche scale – Leonard Campbell Taylor
23/12/2011 Grande senso della prospettiva e stupende rappresentazioni sceniche, quasi teatrali. E’ davvero bravo Leonard Campbell Taylor, nel proporre queste opere così realistiche da sembrare uscite da un album di fotografie scattate il giorno prima.
Leggi tutto »Tracce e frammenti – Joe Bowler
23/12/2011 Fantastico pittore e illustratore americano. Più efficace nei disegni, dove rappresenta vari momenti di vita quotidiana con intensità e a volte sofferenza. Nei dipinti preferisce soggetti più piacevoli e rilassanti.
Leggi tutto »Open Spaces – Milton Avery
22/12/2011 Milton Avery lascia intuire, permette all’immaginazione di aprire nuovi spazi in opere così “rarefatte”. Semplici in fondo e minimaliste, ma straordinarie per colore e profondità.
Leggi tutto »Il paesaggio tranquillo – Emile Claus
22/12/2011 E’ stato uno dei maggiori talenti belgi. Emile Claus è un pittore “tranquillo”, che ama il paesaggio e immerge le sue figure tra piante di lavanda e campi di grano. La vita che ritrae è quella semplice della gente di campagna. L’efficacia dei suoi quadri è straordinaria.
Leggi tutto »Lune di carta – Erika Yamashiro
22/12/2011 Erika Yamashiro mescola con abilità l’allure parigino e la moda, con il “miele” di alcuni manga giapponesi. Condisce tutto con mano sapiente e perfetta. Il risultato è di grande gradevolezza.
Leggi tutto »L’inchiesta – Conti in Svizzera, segreto in bilico *
La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24 Fuga di capitali nell’era dell’incertezza. Nonostante i ripetuti ‘scudi fiscali’, la paura di una patrimoniale, le difficoltà dell’euro e delle banche nell’Europa in crisi stanno facendo fuggire grosse quantità di denaro dall’Italia. Soprattutto in Svizzera. Al via intese bilaterali fra Paesi dell’Eurozona e il governo Elvetico. Ma l’Italia non firma intesa e attende una nuova direttiva …
Leggi tutto »Un sospiro – Arthur Hacker
21/12/2011 Pennello lieve come un sospiro quello di Arthur Hacker. Nacque a Londra, ma studiò a Parigi con Leon Bonnat, famoso ritrattista. L’atmosfera parigina ma anche l’influenza artistica dei preraffaeliti si vedono chiaramente dai soggetti dei suoi dipinti.
Leggi tutto »Vanities – Frank Cadogan Cowper
21/12/2011 Tra mito e realtà come tutti i preraffaeliti. In Frank Cadogan Cowper vi è una grande dolcezza, le sue donne hanno visi eccezionalmente belli e i colori sono scoppiettanti di luce.
Leggi tutto »All’ombra delle fanciulle in fiore – Philip Wilson Steer
20/12/2011 Delizioso excursus tra le spiagge e i prati assolati di un pittore inglese innamorato del paesaggio. Delicatissimo con le figure femminili, splendido nel rendere il colore e la luce.
Leggi tutto »