28/12/2011 Jean-Léon Gérôme nato a Vesoul nel 1824 non è stato solo un pittore ma anche uno scultore e dai quadri proposti in questo piccolo video questa sua attività si intuisce subito. Era fatto a modo suo e dunque si oppose fermamente al movimento impressionista iniziato da Monet e Manet continuando a sviluppare e conservare il neoclassicismo francese. La sue …
Leggi tutto »Oltre la frontiera – Frank Duveneck
27/12/2011 Nato nello stato del Kentucky, da un immigrato tedesco, Frank si dovette presto arrangiare da solo, cominciò a dipingere prestissimo. Celebre al tempo come William Merritt Chase, John Henry Twachtman, Willis Seaver Adams e Walter Shirlaw, tutti componenti della scuola del fiume Hudson, Viaggiò in Germania, Italia (fu a Venezia intorno al 1873). La sua produzione è quella di …
Leggi tutto »Nel vento – George Frederic Watts
27/12/2011 Uno dei padri nobili preraffaeliti. A seguito di una visita in Italia alla metà degli anni ’40 del XIX secolo, Watts fu fortemente influenzato dalla Cappella Sistina di Michelangelo e dalla Cappella degli Scrovegni di Giotto, ma tornato in patria, non riuscì a trovare un edificio nel quale mettere a frutto le sue nuove ispirazioni. Fu perciò costretto a …
Leggi tutto »On the Edge of Things – Gennadi Gogoliuk
27/12/2011 La pittura di Gogoliuk si basa sulla terra natale, sui volti umani e le figure. Il suo lavoro è delicato e potente allo stesso tempo. Ha grande tecnica che esprime con purezza di cuore. Crea l’eternamente semplice, con un esempio di nuovo ritorno alla realtà, che proprio come nuovo possiede elementi di favola e teatralità.
Leggi tutto »Un mondo animale – Michael Sowa
27/12/2011 Anche gli adulti hanno bisogno di fiabe e Michael Sowa pare esserne consapevole. I suoi disegni in gran parte dedicati agli animali, non sono rivolti quasi mai ai più piccoli. C’è molta ironia, ma anche satira feroce nei confronti della nostra società. Deliziosi i suoi maiali volanti, ma anche l’oca con collana di perle e l’orso -un pò spelacchiato- …
Leggi tutto »Perfect – Mary Jane Ansell
26/12/2011 Nata nello Shropshire nel 1972 e laureatasi alla Brighton University nel 1994, Mary Jane Ansell è una pittrice che predilige la ritrattistica, per lo più femminile. Le sue donne sono eteree e sensuali, perfette e proprio per questo un pò inquietanti.
Leggi tutto »Sortilegi – Jesus Guerrero Galvan
26/12/2011 Guerrero Galván nacque in Messico a Tonalá, Jalisco, nel 1910. A Guadalajara realizzò il suo primo murale. Divenne molto noto per i suoi dipinti figurativi. Ha fatto parte di quello che fu chiamato il Movimiento de Creacion Plástica. E’ anche considerato uno dei migliori ritratti artisti della storia messicana. Era impegnato anche politicamente e fu deputato per il …
Leggi tutto »Le grand soleil – Theo Van Rysselberghe
26/12/2011 Nato a Gand nel Belgio francofono, da famiglia borghese, Van Rysselberghe fu un neo-impressionista che giocò un ruolo fondamentale nel panorama dell’arte europea a cavallo del secolo. Fu lui a scoprire il divisionismo tecnico dopo aver visto i quadri di Georges Seurat. Insieme a Henry Van de Velde, Georges Lemmen, Xavier Mellery, Willy Schlobach e Alfred William Finch e …
Leggi tutto »Un romantico contemporaneo – Kirk Richards
26/12/2011 Kirk Richars attribuisce gran parte del suo amore per l’arte alla sua formazione musicale in casa, dove anche i genitori suonavano. Da adolescente, i suoi interessi erano rivolti soprattutto alla musica e alle arti visive. Da un uomo così non poteva che arrivare realismo romantico e in parte rivoluzionario.
Leggi tutto »Immagina – Vilmos Aba Novak
26/12/2011 Fu pittore ma anche incisore Vilmos Aba Novak. La maggior parte dei suoi quadri sono dipinti a tempera, ma usò pure la tecnica della pittura a fresco. Fu allievo di Carol Ferenczy e Viktor Olgycey e visse in Italia e a Parigi. Nato a Budapest nel 1894 Vilmos rappresenta un tipo di pittura molto originale, che non segue particolari …
Leggi tutto »