google-site-verification=Lv8GmUKWd5tbU2PcN1Z7qiJevhAk07fmy_g8qp1yuk8

Sere in campagna – Carroll Cloar

  30/12/2011 Deliziosa, rasserenante la visione del mondo di Carroll Cloar. Nata in Arkansas nel 1913 e morta nel ’93 ha focalizzato il suo lavoro su una rivisitazione surreale della vita nel Sud degli Stati Uniti. Sono principalmente ricordi d’infanzia o temi poetici legati a persone e luoghi.  

Leggi tutto »

Splendide solitudini – Sandra Flood

  29/12/2011 Sandra Flood è un’artista figurativa americana che utilizza palette molto scure e toni chiari impalpabili creando effetti di sorpresa e sospensione. Le protagoniste sono delle donne affascinanti perse nelle stanze di casa, nelle loro camere da letto, fra lustrini e belletti, le espressioni tristi, i capelli un pò spettinati, il trucco sfatto. Si avverte uno sgomento esistenziale. Bravissima, …

Leggi tutto »

Anni ’40 – Fried Pal

29/12/2011 Fried Pal, un ungherese sbarcato in America. Nelle sue immagini donne bellissime e allure tipico di quegli anni. Mano felicissima e fascino indiscutibile delle sue rappresentazioni.  

Leggi tutto »

Scene vittoriane – Annie Louise Swynnerton

29/12/2011 Nata a Kersal, poi un sobborgo di Manchester. Era una delle sette figlie di un notaio ed iniziò a dipingere per contribuire al sostegno della famiglia. Sposò lo scultore Giuseppe Swynnerton nel 1883 e visse con lui a Roma per gran parte della sua vita. Annie Louise era una pittrice di grande talento, ma anche una femminista e una …

Leggi tutto »

Hot life – Eric Fischl

29/12/2011 Estremamente efficace Eric Fischl, un newyorkese DOC che parla un linguaggio diretto, a volte persino sfacciato. Partenza difficile per lui nella vita, con problemi di alcool, ma oggi è considerato uno dei maggiori rappresentanti dell’arte americana a cavallo tra 900 e 2000.  

Leggi tutto »

Altre visuali – Albert Henry Collings

28/12/2011 Collings è nato e vissuto sempre a Londra. Lavorava sia con i colori ad olio che in acquerello e pastello. Specializzato in ritrattistica era molto conteso per ritrarre personaggi ufficiali e importanti. Distante e isolato dai vari movimenti artistici è molto originale e poetico.  

Leggi tutto »

La ci darem la mano – Ramon Casas y Carbo

28/12/2011 Nato a Barcellona nel 1866, Ramon Casas y Carbo è stato un pittore famoso per i suoi ritratti, ma anche per le sue caricature delle élite sociali, intellettuali, della vita economica e politica di Barcellona, Madrid e Parigi. Ma a suo modo è stato anche un innovatore.  

Leggi tutto »

Sguardi sul mondo – Susan Lyon

28/12/2011 Susan Lyon si ispira molto a pittori come Zorn, Malavin, Sorolla, e Cecilia Beaux. La sua tecnica è quella di dipingere bagnato su bagnato per iniziare e poi bagnato su asciutto per il tocco finale. Grande equilibrio tra la pennellata graffiante e colpi di spessore opaco per le luci. “Il mio stile è realistico con il colore il più …

Leggi tutto »