07/01/2012 E’ un artista turco, Sahin, nato ad Istanbul da tanti anni sulla scena artistica. Prima di proporre i suoi quadri bellissimi per atmosfera e pathos, ha lavorato a lungo su manifesti di film, copertine di libri, pubblicità e illustrazioni. I locali della sua città, pieni di fumo e di gente, sono spesso al centro delle sue affascinanti opere. …
Leggi tutto »Silenziose dee – Ibolya Csanadi
07/01/2012 Ibolya Csanadi è un pittore e uno scultore di grande talento visionario. Il suo sembra un viaggio tra mondi diversi: quello immaginario e quello reale, filtrato attraverso una visione suggestiva e surreale. Splendidi i colori sfumati e scuri, che ricordano grandi artisti del passato.
Leggi tutto »Dietro la tenda – Anna Platten
07/01/2012 Anna Platten è una pittrice australiana che lavora con oli e carboncini. L’artista spiega: “Come immagino per la maggior parte dei bambini, il disegno è stato per me un mezzo per esplorare concretamente, prendere possesso e controllare il mondo intorno a me. La sua produzione è ricca di simboli ed i personaggi sembrano essere posti sempre al centro di …
Leggi tutto »Duetto – Alexander Sokht
06/01/2012 Alexander Sokht nato nel 1967 a Krasnodar, nel sud della Russia, è un artista il cui talento unisce mirabilmente il simbolismo astratto e l’interesse per la personalità umana, per il bambino che vive in ognuno di noi. Ha una Ironia morbida, delicato psicologismo e meraviglioso senso del colore.
Leggi tutto »Pomeriggio Orientale – Ikenaga Yasunari
06/01/2012 I dipinti di Ikenaga Yasunari sono una dissertazione sull’eleganza e la bellezza. I suoi ritratti di donne sembrano, nella loro vividezza e perfezione, prendere vita. I volti sono disegnati con emozione e coinvolgono istintivamente.
Leggi tutto »Tableau – Helene Schjelrbeck
06/01/2012 Una straordinaria pittrice finlandese. Il suo stile, che subì molte mutazioni durante la sua vita, è stato definito come realistico, romantico, impressionistico, simbolistico ed espressionistico e addirittura astratto. È conosciuta soprattutto per i suoi autoritratti.
Leggi tutto »Profumo d’antan – Francisco Pons Arnau
06/01/2012 Spagnolo doc e genero del grande Sorolla. Il lavoro di Pons è ad ampio raggio e tocca svariati temi: paesaggi, fiori e ritratti, dove riesce a catturare perfettamente la psicologia dei personaggi.
Leggi tutto »A prova di bisturi – Max Zorn
06/01/2012 Max Zorn, ovvero quello dello scotch. Riduttivo per giudicare un artista geniale come lui che con il nastro adesivo che si usa per sigillare i pacchi ed un bisturi, crea delle immagini meravigliose. Le espone sulla strada le realizza sui muri, i lampioni, le porte che trova liberi. I soggetti sono molto “cinematografici”.
Leggi tutto »Perfect Morning – Michael Borremans
06/01/2012 Borremans è belga, e non è solo un pittore ma anche un regista di vaglia. La sua tecnica pittorica si ispira all’arte del 18° secolo. L’artista afferma che anche Diego Velázquez ha avuto su di lui un’influenza importante. Negli ultimi anni, ha utilizzato fotografie o sculture come base per i suoi quadri.
Leggi tutto »Divagazioni sull’arte antica – Gerry Dobbelaer
05/01/2012 Gerry Dobbelaer è un’altra artista donna degna di nota. Ha studiato pittura e scultura e per molto tempo si dedicò a scolpire e modellare. Poi cominciò a concentrarsi esclusivamente sulla pittura ad olio su tavola. Negli anni ha sviluppato uno stile unico e inimitabile.
Leggi tutto »