21/01/2012 Anche i disegnatori di moda possono essere artisti geniali. E’ il caso Di Kareem che è un vero mago di luci che sembrano sbucare da chissà dove … misteriose e poi la sua classe è infinita. Ha firmato celebri immagini di Chanel e di altre grandi maison. Ma se decidesse di fare il pittore a tutto tondo, non …
Leggi tutto »Ad Astra – John Hunn
20/01/2012 Di John Hunn si ama la bellezza, la ricerca della perfezione. I suoi ritratti sono pieni di significato, intensi ed emozionanti. Nato in Missouri, Hunn è artista americano molto apprezzato e conosciuto.
Leggi tutto »Ombre di passaggio – Jane Planson
20/01/2012 I corpi di Jane Planson, artista francese, sono trasfigurati. La linea scura sfuma nel disordine o invasione della superficie, ma è anche inserita come materia, immersa nell’emozione del colore che dà impulso alla materia.
Leggi tutto »Brucia mondo brucia – Robert Carter
20/01/2012 Pluri-premiato illustratore che non ha bisogno di presentazioni. Robert Carter è nato a St. Albans, in Inghilterra, trasferendosi in Ontario, in Canada sin da piccolo. Si crea una solida base nella ritrattistica con un senso unico visivo e concettuale di immagini simbolo per creare illustrazioni sempre sorprendenti, vibranti e strutturate. I ritratti vanno dal realistico al surreale.
Leggi tutto »Bellezze Anonime – Gideon Rubin
20/01/2012 Anonime perché Gideon Rubin non disegna facce, ma corpi e situazioni, riuscendo comunque a far apprezzare la bellezza dell’insieme … Nato nel 1973 Tel Aviv è un artista contemporaneo che ama lavorare su soggetti come la famiglia, i bambini, i ritratti astratti. Dopo l’ 11 settembre, Rubin ha inserito nei suoi quadri ricordi, giocattoli, piccoli segni della tragedia.
Leggi tutto »Vocalise iraniano – Ojan Shirozhan
20/01/2012 E’ un “assolo” di Ojan Shirozhan, un’artista iraniano che si dedica anche alla scultura e alle installazioni. Qui vi sono alcune sue opere pittoriche, degne di nota. L’uso del colore, l’originalità, ne fanno un artista estremamente interessante.
Leggi tutto »Tea for two – Cecilia Veilhan
20/01/2012 Deliziosa disegnatrice che ricorda Peynet, ma ovviamente è più moderna, ci fa vedere persino i due fidanzatini senza abiti addosso, ma la dolcezza e la tenerezza che Cecilia ha nei confronti dei suoi personaggi è davvero d’altri tempi. La sua matita è piena di creatività.
Leggi tutto »L’inchiesta – Acqua bene comune
La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24 La bozza del decreto legge sulle privatizzazioni contiene una frase che se verrà conservata nel decreto significherà per le agenzie speciali dell’acqua dei comuni l’impossibilità di gestirla. La cità di Napoli ad esempio dovrà tornare indietro alla privatizzazione o cambiare sistema. Ne discutono Paolo CARSETTI del Forum Movimenti Acqua, Erasmo D’ANGELI di Federutility, Antonio MASSARUTTO docente …
Leggi tutto »Modern tales – David Brayne
19/01/2012 Sono davvero favolosi i quadri di David Brayne, un artista inglese che lascia volare la fantasia. C’è poesia nel lavoro di David. La sua superficie è calcarea, rievocativa degli affreschi rinascimentali, mentre i colori sono tipicamente inglesi, ocra caldo vibrante e un azzurro tenue che attinge ai cieli e ai mari della sua infanzia a Fenland e le …
Leggi tutto »Dalla terra al cielo – Elaine Despins
19/01/2012 Eliane Despins stupisce, e non tanto per la sua pittura iperrealista, quanto per come posiziona le figure nello spazio. Ha dipinto una serie di grandi quadri ad olio dando piena presenza al corpo umano. Sospese nella parte superiore del dipinto in un ambiente di un nero assoluto, queste schiene nude orizzontali agiscono come una metafora poetica da cui emanano, …
Leggi tutto »