29/01/2012 L’arte di Josef gen Michnia è caratterizzata da un talento sensibile all’osservazione ed un uso insolito e coraggioso di forme e colori. Le sue radici si trovano nel lavoro espressionista di Paul Cézanne, ma l’interpretazione dello stesso artista di questo stile -un realismo espressivo- non si limita a guardare indietro ai maestri espressionisti, ma è indubbiamente contemporaneo e individuale. …
Leggi tutto »Presadiretta – TERRA VIOLATA
Presadiretta di Riccardo Iacona linkata per chi non riesce a visualizzare dal sito Rai.tv causa “malfunzionamento” dello script silverlight … 29/01/2012 Il clima è impazzito? E’ colpa dell’uomo e della corsa allo sviluppo? Si può ancora fare qualcosa per rimediare? Genova, la Liguria, la Sicilia e poi più lontano le Filippine, il Brasile la Tailandia, l’Australia, gli Stati Uniti vi …
Leggi tutto »Armonia e bellezza – Ferdinand Hodler
28/01/2012 Un grande artista svizzero di fine secolo, come altri che propongo. A loro si ispirano ancora oggi molti pittori contemporanei. Le opere della prima maturità di Hodler consistevano soprattutto di paesaggi, figure e ritratti, tutti di un vigoroso realismo. Negli ultimi dieci anni del 19° secolo il suo lavoro si è evoluto ed ha combinato influenze di generi diversi …
Leggi tutto »Misteriosamente – Simone Haack
28/01/2012 Simone è un’artista tedesca contemporanea che ama ritrarre corpi in chiaroscuro con effetti davvero rilevanti: segue la tradizione dell’arte classica ma con un piglio tutto suo. L’essere umano è il suo primo interesse – soprattutto la figura femminile. L’artista sceglie posture inusuali. La protezione o la mancanza di protezione sono i leitmotiv della sua opera.
Leggi tutto »Rock Art – Claudio Parentela
28/01/2012 Claudio Parentela è decisamente eclettico: è un illustratore e pittore ma anche fotografo, mail artista, cartoonist, collagista, giornalista free lance. Da molti anni lavora nell’ambito della scena underground internazionale, collaborando con riviste d’arte contemporanea. Le sue opere attingono da numerose fonti artistiche: si può notare qualche accenno alla pop art, al cubismo e anche alla street art. Collabora con …
Leggi tutto »Somewhere in time – Liliya Popova
28/01/2012 Liliya Popova è un artista della Repubblica Sakha in Russia, ma vive e lavora a New York. La gente di Sakha vive nella Siberia settentrionale insieme ai nativi. Parlano la lingua turca e sono cristiani ortodossi. Questa miscela di etnie, linguistica e religiosa può spiegare le diverse tradizioni che appartengono al mondo interiore dell’artista e alla sua arte.I suoi …
Leggi tutto »Fantasia barocca – Tigran Asatryan
27/01/2012 Armeno Tigran Asatryan sceglie di spaziare nel barocco e nel magico con maestosa grazia. Nato nel 1968 a Yerevan, dal 1979 al 1982 ha studiato a Yerevan presso l’Accademia di Belle Arti ed è ormai artista internazionalmente riconosciuto. Ha partecipato a mostre dall’America all’Estremo Oriente.
Leggi tutto »Sixth Sense – Brigitte Szenczi
27/01/2012 Nata nel 1943 Brigitte è un artista ungherese che ha scelto la strada del surrealismo, in modo nuovo rispetto ai suoi illustri predecessori. Le immagini ritratte sono assolutamente realistiche, è il contesto del quadro a renderle magiche.
Leggi tutto »Lievemente – Barbara Gallagher
27/01/2012 Artista americana, la Gallagher è tra le artiste più apprezzate della sua generazione. Molto delicata nelle sue rappresentazioni, ci propone un mondo che viaggia tra la realtà e il surreale. Sempre con mano leggera ed emozione profonda.
Leggi tutto »L’inchiesta – Liberalizzazioni e scorie nucleari
La trasmissione L’inchiesta linkata dal sito RaiNews24 L’italia è uscita dal nucleare ma piccoli reattori sperimentali e consistenti quantità di scorie radioattive sono ancora presenti nel nostro paese ed ora il governo ha deciso di procedere alla loro dismissione e messa in sicurezza in tempi rapidi semplificando le procedure. Lega Ambiente, GreenPeace, Wwf sono preoccupati e temono che venga a mancare la trasparenza …
Leggi tutto »